Valentina Vezzali testimonial dei Mondiali di Offida
Offida | La pluricampionessa olimpica, marchigiana doc, sarà la testimonial della rassegna iridata che prenderà il via giovedì 5 agosto.
di Redazione

Valentina Vezzali
È Valentina Vezzali la testimonial dei campionati del mondo su strada di ciclismo junior in programma ad Offida da giovedì 5 a domenica 8 agosto. L'atleta italiana più vincente della storia, con tre medaglie d'oro ed una d'argento nel fioretto femminile alle olimpiadi, è stata scelta dalla Sca Offida di Gianni Spaccasassi per dare il benvenuto ufficiale ai corridori delle nazionali che venerdì e domenica si contenderanno i quattro titoli mondiali, due a cronometro e due su strada.
"Valentina Vezzali è marchigiana ed è il vanto di noi sportivi - ha sottolineato Spaccasassi - Noi pensiamo che un'atleta come Valentina possa essere il miglior augurio per i giovani che si affacciano alla porta del grande palcoscenico come il campionato del mondo. Così le abbiamo chiesto di essere vicino all'organizzazione e ai ragazzi che da questi grandi sportivi traggono stimolo per la loro carriera".
"Sono onorata di questo invito - ha dichiarato l'atleta, da 11 anni al primo posto nella classifica mondiale del fioretto femminile - i campionati mondiali di ciclismo sono un evento molto importante nella carriera dei giovani sportivi che in questi anni imparano a conoscere e riconoscere i segnali che arrivano dal proprio corpo. Sono fiera di essere per loro un esempio positivo e pratico di come la determinazione porti a raggiungere obiettivi molto importanti".
Non solo il fioretto nella vita di Valentina che, riguardo al ciclismo, ha raccontato: "Sono stata tifosissima di Paolo Bettini, un campione che amo molto, e mi piace andare in bicicletta; ogni giorno pedalo con mio figlio Pietro in vacanza al mare anche se riconosco che è molto faticoso".
|
03/08/2010
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati