LinuxDay a San Benedetto del Tronto
San Benedetto del Tronto | Anche San Benedetto partecipa alla giornata nazionale dedicata alla promozione del software libero.
di Alfonsi Valentina

Il logo del LinuxDay
Software libero vuol dire libertà di "utilizzare il programma per qualsiasi scopo, libertà di studiare il programma e adattarlo alle proprie esigenze, di copiarlo in modo da aiutare il prossimo, di migliorarlo e di distribuire pubblicamente i miglioramenti, in modo che tutta la comunità ne tragga beneficio" (dal Vademecum di linux.it).
Le città marchigiane che hanno già aderito al LinuxDay sono Castelfidardo, Fabriano, Senigallia, San Benedetto del Tronto, Fermo e San Severino Marche.
La sede sambenedettese dell'evento sarà il Centro Giovani di via Tedeschi, dove si terranno incontri e laboratori a partire dalle ore 16 per introdurre i meno esperti al mondo del software libero; nella mattinata sono previste inoltre delle conferenze presso le scuole superiori della città.
L'ingresso alle attività è libero e gratuito.
Per informazioni:
http://sites.google.com/site/linuxdaysbt/
http://www.linuxday.it/
http://www.linux.it/
|
13/10/2010
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
San Benedetto
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji