Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Assindustria Edile fa gli auguri di Natale

San Benedetto del Tronto | Tante le autorità intervenute. Tutti d’accordo: momento di crisi, i Comuni hanno bisogno dei privati.

di Martina Oddi

Cena di natale AssEdile

La sezione edile di Assindustria invita gli associati alla cena di Natale, a cui partecipano tutti: Giovanni Gaspari, Piero Celani, Adriano Federici, Luciano Vizzioli, Massimo Ubaldi, Raniero Iacoponi, Bruno Bucciarelli, Luigi Merli, Paolo Perazzoli, Marco Calvaresi e Massimo Forlì, e a fine serata il saluto di Bruno Gabrielli, accompagnato da Andrea Assenti che con l'occasione dà la notizia dell'ufficializzazione in data odierna della sua candiadtura con il PdL. Ospiti del Noa per la tradizionale cena per gli auguri di Natale nellaerata di ieri, i commensali convengono sulla tensione di un anno nero, perché gli investimenti scarseggiano e gli italiani, popolo di risparmiatori relativamente al riparo dalla crisi, si trovano a fare i conti con la perdita del lavoro.

Un'analisi condivisa da tutti i presenti: secondo Gaspari "il rispetto del Patto di Stabilità e i tagli indiscriminati hanno prosciugato le casse degli enti, serve una collaborazione tra pubblico e privato, una sinergia per finanziare le opere che possono rimettere in moto il mercato del lavoro: piano hotel, piano casa e dell'area portuale sono interventi che si possono fare subito. Se la classe imprenditoriale c'è che batta il colpo e assuma un ruolo propulsore come nel caso della Bretella". La sfida viene raccolta dalla Camera di Commercio che per bocca del Presidente Federici si dice disponibile a reperire le risorse di cui gli enti vorranno indicare la priorità secondo la determinante del bene per la collettività, sul tipo del Quadrilatero di Macerata.

Nonostante la congiuntura decisamente sfavorevole la buona volontà degli imprenditori c'è, e "il compito degli enti è quello di creare le condizioni per gli investimenti e i progetti" dice Perazzoli e aggiunge "faccio un appello agli imprenditori ad essere tali, a badare con fiducia e coraggio al loro ruolo per il bene comune, alla memoria che ognuno di noi lascerà". Il 2011 che verrà è già rischiarato di buoni propositi: una cooperazione tra pubblico e privati per lo sviluppo della città.

11/12/2010





        
  



3+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)

San Benedetto

12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
10/01/2020
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji