Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

2011: ci vediamo al Palariviera

San Benedetto del Tronto | Sorge: “Una struttura polifunzionale unica nelle Marche, completata nei giorni che verranno dal Kinder Park di prossima apertura”.

di Martina Oddi

Palariviera stagione 2011

Divertirsi fa bene soprattutto quando in giro c'è poco da ridere. Un divertimento a 360 ° in una struttura dedicata all'intrattenimento in tutte le sue forme. Le attività del Palariviera nel 2011 saranno concentrate sullo sviluppo delle potenzialità del complesso come polo attrattivo unico nel suo genere in Italia. E allora una programmazione che fin d'ora vanta l'ambizione di attrarre gente da tutta Italia, che avrà il tempo di organizzare un'uscita a San Benedetto anche per il suo Palariviera.

Non solo cinema e soprattutto non chiamatelo multisala, perché tra quelle mura si fa il teatro e il cineforum in sinergia con il Concordia, i concerti, i convegni e da quest'anno le sale saranno adibite anche all'esposizione di opere d'arte - con il progetto Art makes the difference - come spiega Luigi Perotti, coordinatore e responsabile sviluppo artistico del plesso, su cui Marco Sciarra, Fausto Calabresi, Gino Troli e Pier Mario Maravalli ripongono massima fiducia. I numeri del resto parlano chiaro: 200.000 visitatori il primo anno e forti margini di crescita - in coincidenza con un incremento di visitatori della Provincia del 450 % - "per la sfida di creare un polo aggregativo socio culturale lanciata un anno fa, che oggi può dirsi vinta grazie alla collaborazione tra i privati e l'Assessorato alla cultura, e un riconoscimento speciale va a Margherita Sorge" dice Troli.

Una vera azienda che dà lavoro a 30 addetti tra tecnici di sala e impiegati nella ristorazione, una realtà economica che si completerà con il Kinder Park, che entro dicembre dovrebbe inaugurare le sue meraviglie: la fase di costruzione è ultimata, ora si è in attesa delle agibilità. Un Auditorium da 1000 posti secondo solo al teatro Duse di Ancona, con una programmazione che nulla ha da invidiare a quella di realtà consolidate: "sta nascendo un progetto pioneristico, è un'ambizione importante e fondata. Vanno esplorate una serie di possibilità, non ultima di dedicare la sala 2 al jazz" ipotizza Gino Troli.

Il calendario prevede eventi per soddisfare gusti diversi e tra dicembre e aprile concentra tanti spettacoli di qualità, tra cui quello del piano solo di Luigi Einaudi - il 24 febbraio - del rock alternative dei Marlene Kuntz - il 4 marzo - del Massimo Ranieri nazionale - riproposto a grande richiesta il 23 marzo - e il remainder progressive dei Van Der Graaf Generator - il 5 aprile. Dopo il Musical di Pinocchio e le atmosfere intimistiche di Max Gazzè, ci saranno i ragazzi dei Cesaroni, Ale & Franz, Kledi Kadiu, il Gobbo di Notre Dame, Grignani, il balletto Non solo boero e il flamenco, per chiudere con la comicità di Gianfranco D'Angelo e Sara Varone. Coltivando il sogno che tra marzo e aprile arrivi anche Paolo Conte. Cinema, teatro, danza, concerti, mostre e convegni: che il 2011 abbia inizio.

Info e biglietti www.bookingshow.com - www.ticketone.it - 0736981746

11/12/2010





        
  



1+3=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)

San Benedetto

12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
10/01/2020
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji