Cenerentola per Franceschini sindaco
San Benedetto del Tronto | Lassociazione sosterrà la lista civica Forza San Benedetto al prossimo appuntamento elettorale.
di Martina Oddi

Gabriele Franceschini
Gino Betrò, dopo una carriera brillante in azienda, dà vita a Cenerentola - associazione politico - culturale che si prefigge di tutelare gli interessi della comunità garantendo la partecipazione diffusa. E come un buon padre, disinteressato ai giochi della politica ma preoccupato della sua città, indica in Gabriele Franceschini - a capo della lista civica Forza San Benedetto - il principe giusto per la prossima sfida elettorale. Un principe che, com'è nella migliore tradizione, rinnovi l'impegno civile e politico, capace di instaurare un confronto vivo sui temi dello sviluppo e i problemi socio-culturali, con passione e insieme alla gente.
Così secondo la corte di Cenerentola non fanno gli attuali rappresentanti del governo cittadino, l'amministrazione Gaspari che con scarsa trasparenza nella gestione e un impegno opinabile è oggetto di una dura critica. "Crediamo nella politica non come professione, ma piuttosto come impegno. Il nostro candidato, se e qualora venisse meno agli oneri assunti nel programma sarebbe costretto a dimettersi" dice Betrò, mentre Franceschini dà la sua parola di fedeltà al programma. I punti salienti di esso saranno presentati entro la prima decade del prossimo gennaio insieme alla lista dei candidati consiglieri. Tra i nomi noti spiccano i dottori Tonino Mistichelli ed Enzo Ubaldi - mentre la comunicazione è stata affidata al giovane Emanuele Partemi, che ha realizzato i loghi della lista e dell'associazione.
Ogni venerdì alle ore 21 Cenerentola spalanca a tutti gli scontenti dell'attuale governo cittadino le porte del numero 15 di via Dandolo ( tel 0735-582857) - zona porto - per discutere di temi e metodi e di come governare al meglio la città. E sebbene il programma non sia ancora definito nei dettagli, la trasparenza ispira gli sfidanti come filosofia inderogabile. "Il nostro programma lo scriveranno direttamente i cittadini" dicono. Come le alleanze e a la collocazione nel quadro elettorale con fedeltà assoluta ai cuori dei sambenedettesi, gli unici con cui i promotori sentono di stipulare alleanze.
E a chi riconosce tutti gli elementi di una storia dal sapore romantico Betrò replica: " Romantica fino ad un certo punto, considerando che i bisogni vengono dal basso e c'è bisogno di chi li interpreti in una visione di ispirazione collettiva". Una favola, ma sulla via del lieto fine si annuncia battaglia.
|
02/12/2010
Altri articoli di...
Politica
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Festival dello sviluppo sostenibile (segue)
San Benedetto
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji