Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Un invito per il week end

San Benedetto del Tronto | Sabato 4 dicembre, ore 17.30, all'Auditorium. Per parlare d’amore e d’altri demoni con l’autrice sambenedettese Martina Oddi.

di Antiniska Oddi

Martina Oddi

È un romanzo d'amore Sonata alla luna sul Mare. Storia d'amore e d'amicizia, di sentimenti profondi e sinceri. Di scelte difficili ma indispensabili per conquistare lo spazio di vita e di pensiero che dà senso all'esistenza di ogni uomo. "Un racconto dove il Bene e il Male si intrecciano, ma alla fine prevale una nemesi coerente con le scelte dei personaggi. Dove sofferenza e catarsi si inseguono, per parlare di uomini in modo sussurrato e leggero" dice l'autrice, che supera la prova di esordio con un testo che si legge tutto d'un fiato e non può che conquistarci per l'autenticità dell'ispirazione.

Uno sguardo innocente alla vita, una storia dai toni impressionisti e delicati, prenderà vita nelle parole della Prof. Fabrizia Pompei che introdurrà la presentazione del testo della scrittrice, impreziosita dalle letture recitate dall'attrice teatrale Manuela Castelli, nell'incontro voluto dall'Associazione I Luoghi della Scrittura in collaborazione con La Bibliofila, dove il testo è già disponibile. Al centro dell'intreccio, l'amore ma anche il mare con il suo simbolismo e i fantasmi che evoca, vivo negli scatti che accompagnano la narrazione. "Una vocazione per la rinascita come possibilità del presente, lontano dal passato che rimane fermo nel tempo" dice l'autrice.

Prosa e poesia che danzano con un ritmo lieve e veloce interpretano il vissuto dei personaggi e la loro trasformazione interiore. Uno stile immediato inciso in parole schiette che disegnano immagini con tinte pastello, tra luci e ombre. Con un finale a sorpresa sospeso fino all'inatteso epilogo. L'appuntamento è per i lettori appassionati, tutti i curiosi, e gli irriducibili innamorati della vita. Quella vera.

02/12/2010





        
  



3+3=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)

San Benedetto

12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
10/01/2020
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji