Il Novecento, la storia - le storie: secondo appuntamento con gli studenti
Ascoli Piceno | Il professor Arturo Verna parlerà delle Guerre del Secondo Novecento". In programma anche due laboratori su arte e letteratura.
di Redazione
![](/userdata/immagini/foto/414/guernica784569_237630.jpg)
"Guernica", P. Picasso
Al termine del seminario verranno poi presentati due laboratori tematici, il primo a cura della prof.ssa Alessandra Morelli che illustrerà il rapporto tra l'arte e i conflitti bellici; a seguire, la prof.ssa Federica Morganti, nella sala convegni dell'Hotel "Guiderocchi" (sito nei pressi di piazza Bonfini), introdurrà la tematica della letteratura di guerra.
"Si conferma l'importanza di parlare di tematiche di attualità e grande rilevanza storica - spiega l'Assessore provinciale alla Pubblica Istruzione e Cultura Andrea Maria Antonini -. Un impegno concreto che vede, di fatto, la Provincia insieme al centro giovanile L'Impronta e la Diocesi picena sensibilizzare ulteriormente le giovani generazioni su questi argomenti di evidente interesse sociale e culturale".
Info e aggiornamenti sul progetto all'indirizzo http://novecento.ascoligiovane.it/ .
|
02/12/2010
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
Ascoli Piceno
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
![](/userdata/immagini/foto/80/krakauer_317146.jpg)
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji