Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il PdL serra le fila

San Benedetto del Tronto | Nominati dal vertice regionale i coordinatori provinciali azzurri che guideranno il partito nella corsa elettorale.

di Martina Oddi

Assenti e Piunti

Sono Pasqualino Piunti e Andrea Assenti i coordinatori provinciali del Partito delle Libertà. La nomina è stata ufficializzata il 30 novembre, e la distinzione di ruoli tra coordinatore e vice è solo un fatto formale: le funzioni saranno equivalenti e i due azzurri avranno lo stesso peso, per superare il passato da ex e dare alla luce ad un'unica formazione corredata da un unico credo. Nasce oggi il Popolo delle Libertà di San Benedetto" scandisce con soddisfazione Assenti: la notizia data oggi alla stampa è accompagnata dalle riflessioni pre - elettorali di orientamento e di metodo.

"Da lunedì inizieremo a prendere contatti con i potenziali alleati, partendo dalla Lega a scalare fino a raccogliere tutti gli scontenti dell'Amministrazione Gaspari. Incontri che porteranno alla definizione di un programma condiviso e all'identificazione del candidato sindaco" spiega Assenti e precisa "non vogliamo fare il partito degli eletti né escludere nessuno, anche se il vertice ha già fatto tre nomi papabili". Si tratta dei soliti noti: lo stesso Piunti, Bruno Gabrielli e Luca Vignoli, per ora a pari merito al nastro di partenza.

"Non mi sono proposto io, ma il partito mi ha fatto il mio nome e io ho dato la mia disponibilità, com'è dovere di chiunque ne faccia parte", spiega Piunti a chi gli ricorda che fino a poco tempo fa diceva di accontentarsi della carica di Vicepresidente della Provincia. "Siamo aperti a tutti i confronti, anche con le liste civiche" sottolinea Assenti che indica nella fine del mese il termine ultimo per sapere chi sarà il primo cavaliere che terrà alto l'onore del PdL alle prossime comunali, insieme alle direttrici del programma emerse nelle consultazioni con gli alleati.

"Abbiamo il dovere di fare delle proposte perché siamo il primo partito della città" e perché "si può costruire un blocco unito e vincere le elezioni, considerando che quest'amministrazione ha deluso molti e ha fallito sull'esecuzione del programma" afferma Piunti "Basta pensare alla maxivariante - frutto di un ricatto politico mirato a salvare l'amministrazione che vacillava - che è stato tutto ciò che Gaspari è riuscito a fare in luogo del PRG, su cui ha investito una battaglia elettorale e cinque anni di governo. La nostra posizione è chiara: noi il 23 dicembre 2009 abbiamo votato no" continua il nuovo vice coordinatore provinciale, che affonda la lama "non crediamo in questa urbanistica, ma in uno sviluppo armonico della città da progettare tenendo conto delle realtà territoriali a noi vicine, come Monsampolo, Acquaviva, Grottammare".

Nessun riferimento esplicito al referendum indetto dal Comitato PR a crescita Zero, e solo un accenno alla mozione contro lo spettacolo teatrale Black Out: "L'abbandono dell'aula non è stato pretestuoso, siamo usciti sul punto dell'urbanistica. Poi non siamo rientrati perché eravamo stanchi, era tardi, discuteremo la mozione al prossimo Consiglio Comunale", minimizza Piunti, che non nasconde comunque che la questione sarà oggetto di approfondimento e le scelte dell'Assessorato alla cultura saranno vagliate per verificarne l'effettiva validità.

Infine l'ultima stoccata su Piazza Kolbe: ben vengano la riqualificazione e la sede della Polizia Municipale, ma senza intaccare gli interessi dei residenti. E infine una riflessione sui tempi che cambiano: "Le assemblee di cittadini indette da Gaspari per discutere di bilancio partecipato e urbanistica dimostrano, nello scarso coinvolgimento e nella partecipazione lacunosa, la disaffezione e il disincanto della città nei confronti dell'attuale amministrazione" chiude Piunti. Come si dice, lontano dagli occhi, lontano dal cuore.

03/12/2010





        
  



4+2=

Altri articoli di...

Politica

02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
13/10/2022
Festival dello sviluppo sostenibile (segue)

San Benedetto

12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
10/01/2020
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji