Grottammare in onda domenica su Radio3 RAI
Grottammare | Il programma Passioni fa il punto sulla democrazia partecipativa occupandosi dell'esperienza grottammarese.
L'autrice e conduttrice del programma, la giornalista Silvia Zamboni, ha espresso interesse verso il "caso" locale, in quanto espressione del bilancio partecipativo di più lunga durata in Europa, e ha voluto approfondire l'argomento, invitando ai microfoni il sindaco di Grottammare, nonché presidente dell'associazione Rete del Nuovo Municipio, Luigi Merli, per riferire sull'articolazione del processo, dall'organizzazione allo svolgimento delle assemblee per la costruzione del bilancio partecipativo, il rapporto con i cittadini e la relazione tra le aspettative di questi e le risorse finanziarie a disposizione.
Il punto di vista scientifico verrà fornito da un secondo ospite, il prof. Giovanni Allegretti, esperto in metodologie partecipative e docente presso l'università portoghese di Coimbra; mentre con l'intervento di una residente grottammarese originaria del Brasile, la signora Helena Silveira Netto Trentin, chiamata a raccontare la propria esperienza di cittadina tra due realtà, si farà il confronto tra la situazione locale e la pratica della democrazia "dal basso" nella terra di origine, il Brasile, appunto, culla di questo metodo di governo fondato sul coinvolgimento diretto dei cittadini alla gestione della cosa pubblica.
|
03/12/2010
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Politica
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Festival dello sviluppo sostenibile (segue)
San Benedetto
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
![](/userdata/immagini/foto/80/krakauer_317146.jpg)
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji