Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Grottammare, accertamenti sulla Tarsu

Grottammare | «Contrariamente alle dichiarazioni di Merli e della sua maggioranza, la Giunta Comunale approva il rastrellamento di quel che può, mettendo le mani nelle tasche dei cittadini onesti che invece chiama evasori» scrivono Mariagrazia Concetti e altri

«In questi giorni, stanno pervenendo richieste di pagamento, per differenze sulla TARSU, riferite agli anni dal 2005 al 2009, esattamente ben cinque raccomandate vengono inviate ai cittadini che il comune taccia quali evasori. Il tutto, ovviamente, condito di interessi e spese ingenti di notifica. Contestualmente il cittadino dopo essere stato diffidato al pagamento, viene messo sull'avviso con una ulteriore missiva di numerose disfunzioni ed errori e viene invitato , prima di effettuare il pagamento a prendere contatti con l'ufficio TARSU» è quanto si legge in un comunicato firmato da Simone Incicco, presidente del Comitato La Formica, Mariagrazia Concetti, Giuliano Vagnoni, Roberto Marconi e Raffaele Rossi.

«Il tutto su proposta avanzata da Poste Tributi relativa alla attività di misurazione delle mappe catastali ed il tutto in via sperimentale. Vale a dire la società privata si propone, suggerisce un iniquo pagamento del servizio (se non recupero abbastanza niente pagamento con l'ovvio incentivo a recuperare a tutti i costi) sperimentando sul povero cittadino.- È questo il modo individuato dall'amministrazione comunale, per far fronte alle spese che hanno ripreso a galoppare: tartassare sempre e comunque i soliti contribuenti paganti, evitando opportunamente di agire da buon padre di famiglia . Contestiamo il metodo e la sostanza adottati dall'amministrazione, sia perché non amplia la base dei contribuenti, e sia perché è illegittima. Infatti, gli avvisi di pagamento che stanno pervenendo sono come già detto in via sperimentale, su mille contribuenti, si riferirebbero a presunte differenze di superficie occupata, per le quali questa amministrazione comunale sta producendo una vessazione che non ha uguali. Forse questa amministrazione ignora che la superficie soggetta a tassazione, è stata nel passato misurata dallo stesso Comune, mediante i Vigili Urbani, che con solerzia e professionalità hanno calcolato sul posto le superfici di ogni immobile. Gli utenti hanno sinora pagato la tassa sui rifiuti solidi urbani, non sulla base di proprie dichiarazioni, ma di una vera e propria attestazione effettuata dal Comune con proprio personale. Perché il Comune ritorna oggi su quelle misurazioni? Sulla base di quali nuovi elementi agisce il Comune, o chi per esso? E perché il Comune tartassa i Cittadini applicando interessi e altre spese, per eventuali differenze di superficie occupata, non derivanti da comportamento truffaldino dell'ignaro Cittadino? Oggi lo stesso Comune ricalcola la superficie e recupera salatamente molti anni di differenze. Se il Comune effettua i nuovi calcoli sulla base dei dati catastali, occorre ricordare al Comune che talune superfici, come i muri e i balconi, non rilevano ai fini della tarsu. In ogni caso, non può il Comune pretendere differenze e interessi su misurazioni che non sono state fatte dal Cittadino, per immobili già censiti e tassati, e non soggetti a successivo,ampliamento.
Questa amministrazione comunale conferma di essere forte solo contro i Cittadini deboli. Ed è a loro che ci rivolgiamo: contro i cosiddetti accertamenti oggi in fase di notifica, che noi riteniamo ingiusti e illegittimi, ci mettiamo a disposizione a difesa dei Cittadini da ogni vessazione e sopruso.
Nel frattempo, è auspicabile che anche la Corte dei Conti valuti le procedure coattive messe in atto da questa amministrazione comunale».

07/12/2010





        
  



5+3=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati