Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Camela: falso allarmismo sulle Zone Franche Regionali

Ascoli Piceno | Il consigliere regionale UDC presenterà il 25 gennaio una mozione per creare quattro aree in cui venga sospesa la maggiorazione dell'IRAP per lo start up di nuove attività e nella riattivazione di siti dismessi.

Valeriano Camela

"Dell'istituzione delle "Zone Franche Regionali" sono convinto sostenitore tanto che ho presentato in Regione un'apposita mozione che: " impegna la Giunta Regionale ad istituire quattro Zone Franche Regionali nelle aree già certificate dal Ministero per lo Sviluppo Economico come "aree ad elevata crisi industriale" della Regione Marche (le aree sono quelle coincidenti con i Sistemi Locali del Lavoro di Ascoli Piceno, San Benedetto del Tronto, Fabriano e Jesi)".

A Parlare è il consigliere UDC Valeriano Camela in quale spiega in una nota che l'agevolazione consiste nella sospensione della maggiorazione Irap regionale (0,83%) per il primo triennio a tutti i soggetti economici e in subordine esclusivamente alle start up e alle riattivazioni dei siti industriali dismessi."

Secondo Camela è chiaro che la difficile fase che stiamo vivendo, in cui i bilanci degli Enti Locali risentono pesantemente dei drastici tagli imposti dal Governo centrale, impedisce di estendere l'agevolazione a tutti i soggetti economici in attività.

"Ritengo pertanto - speiga il consigiere UDC - che sostegno prioritario vada indirizzato alle nuove attività imprenditoriali (start up) e a quelle che derivano dalla riattivazione di siti industriali dismessi. Si tratta sicuramente di una iniziativa innovativa che porrebbe la Regione Marche, unica in Italia, all'avanguardia anche nel sostegno a questo settore in profonda crisi. L'intervento proposto può considerarsi "a costo zero" per l'Amministrazione Regionale in quanto rivolto ad attività al momento inesistenti, ed anzi esso rappresenta un investimento a breve termine poichè, una volta superato favorevolmente il triennio di sospensione, quelle attività andranno a costituire per la Regione una preziosa fonte di entrate finanziarie. Confindustria Ascoli e Marche ripongono grande fiducia nell'approvazione della mozione, che porterò in Consiglio regionale il prossimo 25 gennaio".

La sua approvazione rappresenterebbe secondo Camela una grande opportunità di rilancio per l'intero territorio regionale ed un forte segnale di vicinanza della Regione Marche alle sue comunità più in crisi.

"E' una sfida che dovremo vincere! - ribadisce Camela - A questo proposito lancio un appello agli Enti locali ricompresi nei territori sopra citati affinchè facciano ciascuno la propria parte nel concedere agevolazioni tributarie per nuove attività imprenditoriali, sulla scorta di quanto deliberato dal Comune di Ascoli Piceno. Ne deriverebbe un pacchetto incentivante di sicura appetibilità per i soggetti interessati".

24/01/2011





        
  



1+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati