Sergio Rubini A cuore aperto: venerdì 4 febbraio al Teatro delle Energie
Grottammare | Sul palco del Teatro delle Energie salirà, ancora un artista noto agli appassionati di cinema. Sergio Rubini, terzo ospite del cartellone realizzato da Comune e AMAT con il sostegno del Ministero per i Beni e Attività Culturali e della Regione Marche.

Sergio Rubini
Parlare "a cuore aperto" significa parlare con sincerità e la sincerità è una delle condizioni fondamentali della poesia. Lo scavo che compiono i poeti è uno scavo interiore, giù nel profondo del cuore, la parte più intima e segreta dell'essere umano, laddove si raccolgono gli impeti, le passioni, le contraddizioni di ognuno di noi, l'amore.
Ogni secolo ha trovato nell'amore una propria peculiarità, dal Dolce Stil Novo trecentesco al Romanticismo dell'Ottocento. Nel Novecento è il cinema a farla da padrone. Nelle sale gremite di gente, si va per sognare, amare, immaginarsi un altrove attraverso lo schermo e le sue stelle. E così la poesia si alimenta di tutte quelle immagini che scorrono senza posa nelle sale fumose delle città, delle provincie anche le più remote e dimenticate.
I versi raccolti da Rubini per questo progetto, da Neruda a Sanguineti passando per Pavese e Prevert, ma anche per Totò ed Eduardo, vogliono evidenziare appunto gli infiniti rimandi della poesia al linguaggio delle immagini. La musica dal vivo accompagnerà lo spettatore a scivolare a cuore aperto nel clima di quel secolo che ha trovato appunto in quel genere una delle sue espressioni più originali e significative.
Biglietti in vendita all' Ufficio Cultura del Comune di Grottammare (vicolo Etruria, tel 0735/739240) presso gli uffici AMAT ad Ancona (corso Mazzini 99 tel. 071/2072439) e in tutte le biglietterie del circuito Amat-Vivaticket (Ascoli Piceno biglietteria del Teatro Ventidio Basso, piazza del Popolo, 17 tel. 0736/244970;
|
02/02/2011
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
San Benedetto
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji