Alla guida ubriaco viene ferrmato dopo due tamponamenti
Ascoli Piceno | Segnalato alla polizia da un utente per essere fuggito dopo il primo sinistro, veniva rintracciato a Centobuchi in seguito allo scontro con un autobus della Start. Per il cittadino rumeno sono scattati ritiro della patente e confisca del mezzo.
Alle ore 19.20 sulla S.P. 235 in località Centobuchi si verificava un sinistro stradale tra una vettura ed un bus della Start. Sul posto per i rilievi di rito veniva inviata la pattuglia del Distaccamento Polizia Stradale di Amandola. D. P. cittadino rumeno alla guida dell'autovettura A.R. 145 sopra indicata, percorreva la S.P. 235 con senso di marcia Ascoli Piceno - San Benedetto del Tronto.
Giunto all'altezza del chilometro 205, territorio urbano della località Centobuchi, Comune di Monteprandone, tamponava l'autobus Setra, della Ditta Start, che era fermo regolarmente sul lato destro della carreggiata per far scendere un passeggero.
Nell'eseguire il controllo alcotest ai conducenti, risultava che il rumeno era positivo con valori pari a 1.70 la prima prova e 1.56 la seconda prova.
Nei confronti del predetto si procedeva ai sensi dell'art. 186 del Codice della Strada per guida in stato di ebbrezza e la patente di guida veniva ritirata per l'invio alla Prefettura di Ascoli Piceno. L'autovettura AR 145 veniva sottoposta a sequestro amministrativo per la successiva confisca.
Il veicolo aveva la stessa targa di quello che poco prima in Superstrada era stato segnalato come autore di un tamponamento e poi si era dato alla fuga.
Nei confronti del rumeno , una volta che il conducente che aveva segnalato il comportamento tenuto dallo straniero, formalizzerà la denucia di incidente, si prcederà anche ai sensi dell'art. 189 del Codice della Strada per non essersi fermato dopo aver causato un incidente stradale.
|
02/02/2011
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Ascoli Piceno
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji