Celani vice Presidente della Conferenza permanente regionale socio-sanitaria
Ascoli Piceno | Il Presidente della Provincia è stato eletto ieri allunanimità.
di Redazione

Piero Celani
L'elezione è avvenuta nell'ambito dell'Assemblea composta dai Presidenti delle Conferenze dei Sindaci delle zone territoriali, dai Presidenti delle Province e da un rappresentante delle Comunità montane. Si tratta, dunque, di un importante riconoscimento per il Piceno che potrà così far sentire con maggior forza ed autorevolezza la propria voce in materia sanitaria in un momento particolarmente delicato per il futuro, le risorse e l'assetto delle strutture sanitarie del territorio.
"Mi impegnerò nelle prossime settimane ad incontrare gli operatori sanitari della regione, in particolare coloro che si trovano tutti i giorni in prima linea per assicurare, con competenza e dedizione, la tutela della salute dei cittadini piceni e marchigiani - ha dichiarato il presidente Celani - l'obiettivo è quello di discutere ed approfondire le varie problematiche per portare un contributo concreto di idee, azioni e progettualità - ha aggiunto Celani - d'altra parte l'Amministrazione Provinciale considera questo ambito essenziale per la vita della comunità ed intende porre al centro dell'attenzione la sanità picena che, negli ultimi anni, ha visto un continuo depauperamento delle risorse ed una carenza di investimenti. Ringrazio l'assessore Piunti per aver proposto all'Assemblea la mia candidatura".
|
25/02/2011
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati