Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Incendio all'ex cinema Helios: vertice in comune

Fermo | Vertice in comune, presso la Sala Giunta del Comune di Fermo, nel corso della quale sono state prese in esame le problematiche relative all'incendio che ha colpito giovedì pomeriggio l' ex Cinema Helios.

Saturnino Di Ruscio

Si è tenuta venerdì mattina, alle ore 12, presso la Sala Giunta del Comune di Fermo, una riunione nel corso della quale sono state prese in esame le problematiche relative all'incendio che ha colpito giovedì pomeriggio l' ex Cinema Helios.
Al tavolo di lavoro erano presenti, oltre al Sindaco Saturnino Di Ruscio: Commissariato di Polizia, Vigili del Fuoco, Polizia Municipale, Protezione Civile comunale, Arpam, Asur, assessori, tecnici comunali, la responsabile dell'Archivio di Stato ed una rappresentanza della Curia Arcivescovile di Fermo. Dopo un attento esame di quanto avvenuto è stato disposto quanto segue: Provvedere al transennamento e alla chiusura al pubblico degli spazi circostanti l'edificio, incluso il loggiato di San Rocco, per consentire agli addetti ai lavori le operazioni di messa in sicurezza dell'area. Sono state predisposte attente verifiche strutturali per quel che resta dell'edificio che ospitava l'ex cinema Helios.

Controlli anche per l'Aula Multimediale e l'Archivio di Stato. Predisposto il completamento delle operazioni di bonifica delle aree circostanti il luogo dell'incendio e dei tetti delle abitazioni adiacenti. Operazioni che proseguiranno per tutto il pomeriggio di oggi e nella mattinata di domani, sabato 26 febbraio. Al momento non risultano esserci problemi per la salubrità dell'aria. Il vento forte ha disperso i fumi dell'incendio. Comunque, per una garanzia totale, sono state avviate ulteriori verifiche e controlli. Il proprietario dell'immobile dovrà, non appena ricevuta l'ordinanza comunale, provvedere a mettere in sicurezza lo stabile e sgombrare tutto il materiale residuo lasciato dall'incendio.

E' stato disposto per sbato mattina, sabato 26 febbraio, lo spostamento della documentazione custodita all'interno dell'Archivio di Stato. Per agevolare le operazioni, il tradizionale mercato del sabato non si terrà in Piazza del Popolo ma nelle vie adiacenti: Via Veneto, Piazzale Azzolino e Piazza Tupini. E' stata inoltre rinviata a data da destinarsi la manifestazione inserita nel cartellone del carnevale fermano ‘Battaglia tra Fermo ed Ascoli' in programma per domani pomeriggio alle ore 17 in Piazza del Popolo. L'Amministrazione comunale, insieme a tutti i soggetti coinvolti nell'operazione (Protezione Civile comunale, Vigili del Fuoco, Commissariato, Carabinieri, Protezione Civile comunale, Polizia Municipale, tecnici comunali ecc.) stanno lavorando per consentire al più presto il ritorno alla normalità nella piena garanzia e tutela dei cittadini.

A tal fine sono stati mobilitati anche tutti gli uffici comunali. Spiace infine constatare che, in un momento di difficoltà per la città di Fermo che vede tutte le persone di buona volontà impegnate a lavorare per il bene pubblico, ci siano i soliti noti che si approfittano di una situazione così grave per fare sciacallaggio politico di bassissimo livello. Il Sindaco si riserva di tenere costantemente informata la popolazione sull'evolversi della situazione e ringrazia tutti coloro che in queste ore sono impegnati nei lavori di messa in sicurezza.

 

25/02/2011





        
  



4+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

24/05/2011
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
21/05/2011
Conto alla rovescia per la “FESTA DEGLI INCONTRI” Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
11/05/2011
In marcia per la solidarità ’ SMERILLO – MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
11/05/2011
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
11/05/2011
Emergenza anziani e pensionati (segue)
01/05/2011
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
01/05/2011
“Le Province d’Europa si incontrano”: il 2 maggio un incontro sulla “Resistenza civile” (segue)
28/04/2011
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati