Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il PD chiede le dimissioni di Berlusconi: a San Benedetto già raccolte più di 500 firme

San Benedetto del Tronto | Iniziativa in tutta Italia lanciata dal segretario Bersani. L’obiettivo in Riviera è di 4 mila adesioni entro l’8 marzo.

Anche a San Benedetto sta avendo un successo travolgente la raccolta di firme promossa a livello nazionale dal Partito Democratico per chiedere le dimissioni del presidente del Consiglio Berlusconi. Sabato 5 e domenica 6 febbraio sono stati allestiti banchetti in vari punti della città, ed è già stata superata quota 500 adesioni. L'obiettivo su San Benedetto, cioè 4 mila firme entro l'8 marzo, sembra ampiamente a portata di mano.

L'iniziativa, come detto, rientra nella campagna lanciata a livello nazionale dal segretario del partito Pierluigi Bersani, che ha annunciato 10 milioni di firme per chiedere le dimissioni del presidente e il ripristino della dignità del paese, danneggiato nella sua immagine a livello internazionale dalle ultime notizie e vicende giudiziarie che riguardano il capo del governo.

I banchetti, a San Benedetto, sono stati posizionati nei punti più frequentati della città, al centro e all'uscita delle chiese, per raccogliere un malcontento diffuso e convogliarlo verso il ritorno alla normalità, e ad una politica che si occupi dei problemi veri dell'Italia, a partire dalla questione del lavoro. La raccolta delle firme proseguirà appunto fino all'8 marzo, sia nelle strade, sia naturalmente nella sede del partito, in via Balilla.

Molto soddisfatto il segretario dell'unione comunale del Partito Democratico Felice Gregori, che afferma: «I nostri iscritti stanno facendo un ottimo lavoro. Da tutto il paese sale una richiesta sempre più forte di una politica seria e concreta, che sappia parlare alle persone per quelli che sono i loro veri problemi, una politica che dia risposte alle questioni più urgenti. Il contrario di quanto accade da troppi anni a questa parte, con un uomo che oscilla tra guai giudiziari e notti insonni per abitudini molto poco commendevoli».

06/02/2011





        
  



4+1=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati