Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Giunta congiunta

San Benedetto del Tronto | Terzo incontro e tra San Benedetto e Ancona si rafforza l’intesa. Spacca non si esprime sulle comunali: “Non sono il leader del centro sinistra ma il Presidente di tutti”.

di Martina Oddi

Incontro Comune - Regione

Oggi la Giunta Sambenedettese ha ospitato Spacca e i suoi e sul tavolo non ci sono nuovi problemi ma le vecchie questioni in risolte. Diversi problemi in cerca di soluzione. In tema di urbanistica viene annunciato l'inizio dei lavori per il sottopasso di Via Pasubio - e nelle intenzioni - anche di via Piemonte, che costerà 5.000.000 €. Come pure in via di realizzazione l'adeguamento tecnico funzionale della cantieristica portuale, dopo l'allargamento dello scalo di alaggio. A breve inizieranno i lavori per le scogliere dalla foce dell'Albula per 900 metri lungo la costa del lungomare nord, con un investimento di 1.200.000 € e l'impegno di Donati affinché vengano ultimati prima dell'inizio della stagione estiva.

Ma le sfide vere sono altre. A partire dalla Bretella: " la strategia che stiamo portando avanti, data la defezione del Ministero e appellandoci all'accordo di programma siglato un anno fa, è quella di fare ricorso ad altri enti finanziatori. In particolare vogliamo inserire questo intervento nell'ambito della realizzazione del Terzo Braccio, un progetto di più ampio respiro, considerando che vogliamo sottoporlo alla Comunità Europea, legandolo al quadro della politica marittima integrata, in base al quale l'Europa intensifica le azioni di crescita e sviluppo dei centri marittimi" dice Spacca.

Un altro ramo spinoso, per non dire infestato, è quello del Punteruolo rosso, definito un'emergenza per la Riviera e la sua identità turistica fortemente caratterizzata dalle palme: sono stati investiti finora 310.000 €.

L'ultimo nodo da sciogliere resta il rompicapo della sanità. Dove sono finiti i soldi destinati alla spesa sanitaria personale dei sambenedettesi, che ne consumano solo 1600 € contro le 2.000 € abbondanti dei pesaresi o le 1.800 dei fermani? Perché il gap non è stato ancora ridotto? Risponde Gaspari "gli interventi in corso d'opera, dalla nomina dei primari alla realizzazione di strutture sociosanitarie specializzate nel disagio psichico e senile, contribuiranno a perequare le disparità della spesa pro - capite". Spacca sottolinea come la nomina di Siquini a primario di chirurgia - tanto stimato grazie al suo curriculum da farsi rimpiangere alle Torrette - sia dettata da istanze di qualità e non di appartenenza.

La sanità nelle Marche è al primo posto in Italia - aggiunge Spacca - e la sfida è quella di non procedere con tagli lineari ma di aumentare la qualità dei servizi, pur se con 80.000.000 € in meno rispetto al 2010, che diventeranno 240.000.000 in meno nel 2012. Non cedere all'impulso della privatizzazione e difendere la qualità del servizio, sfruttare il potenziale di assorbimento dei flussi di mobilità proprio dei centri periferici. E poi integrazione amministrativa e sanitaria tra i due ospedali provinciali in attesa di una struttura unica, obiettivo di medio lungo termine.

Anche il pedaggio dell'Ascoli Mare è nell'agenda del Presidente, che si impegna a portare la questione al tavolo della Conferenza Stato - Regioni per ottenere un declassamento della strada che permetta di evitare l'oneroso balzello.

Idee chiare, e ferma opposizione all'indicazione di San Benedetto come sito nucleare, anche se ad oggi non ci sono comunicazioni ufficiali né ufficiose. Sulle comunali invece un certo riserbo per non inficiare il ruolo istituzionale con quello politico: "Sono il Presidente di tutti", è il solo commento. Che suona come un no comment.

07/02/2011





        
  



5+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati