Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

SiAmo Ascoli: "Porta Gemina perde i pezzi!"

Ascoli Piceno | Parte l'iniziativa dell'associazione Ascoli da Vivere con la segnalazione del degrado di uno dei monumenti più antichi della città.

Il degrado di Porta Gemina

Ascoli da Vivere con l'iniziativa SiAmo Ascoli inizia la sua opera di monitoraggio nella tutela delle bellezze di Ascoli per difenderle dal degrado. Come primo passo si vuole segnalare lo stato preoccupante in cui versa il muretto di Porta Gemina.

Questa porta, ricordano da Ascoli da Vivere, costituiva l'antico ingresso alla città di Ascoli Piceno per coloro che giungevano in città da Roma percorrendo la strada consolare Salaria. La porta monumentale, che tuttora fà bella mostra di sè nel quartiere di Porta Romana, è fiancheggiata da un muretto romano in opus reticolatum.

Il muretto presenta importanti segni di degrado e alcuni blocchetti di travertino sono caduti o sono stati asportati.

"In questi giorni abbiamo notato che altri pezzi sono caduti e giacciono sull'asfalto - dichiarano i sostenitori dell'operazione SiAmo Ascoli - Chiediamo al Comune e alla Soprintendenza di agire in maniera tempestiva affinchè questi reperti non vadano rubati e, soprattutto, affinchè questa importante testimonianza del passato non vada distrutta".

11/04/2011





        
  



5+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati