Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Completati i lavori per il parcheggio di piazza del Pescatore

San Benedetto del Tronto | Riqualificata una zona strategica per il traffico in centro, grazie ad un finanziamento europeo.

parcheggio di piazza del Pescatore

Sono stati completati con oltre un mese di anticipo i lavori per la riqualificazione di piazza del Pescatore a San Benedetto, l'area compresa tra il dopolavoro ferroviario e il Museo del Mare, dove sono ora chiaramente delimitati 85 posti auto, due zone sosta e due per la fermata degli autobus. In base al progetto comunale sono stati inoltre installati dieci nuovi corpi illuminanti a led, sei dei quali a doppio braccio e quattro singoli. Illuminazione a led scelta per ottenere un notevole risparmio economico nel consumo di energia e una maggiore resa cromatica e luminosa.

La riqualificazione di piazza del Pescatore è stata completata con due colonnine per ricaricare fino ad otto autovetture ibride e una pensilina per ricaricare le bici elettriche, quest'ultima di prossima imminente installazione. Il tutto per una spesa di 200 mila euro, 160 mila dei quali ottenuti dall'Unione Europea, il resto a carico del Comune.

Con questa importante opera pubblica la città si dota di un "parcheggio scambiatore" nella zona portuale, ingresso nord della città, dove si potrà lasciare l'auto per raggiungere il centro a piedi o con i mezzi pubblici. Uno spazio sosta che si aggiunge a quello recentemente riqualificato in via Manzoni angolo via Marsala, e all'altro creato ex novo nella zona est di piazza Mar del Plata, nei pressi dell'inizio del molo sud, quest'ultimo grazie alla collaborazione della Capitaneria di Porto. Senza dimenticare l'apertura dell'ingresso est alla stazione ferroviaria, anche questo di recente realizzazione, che permette di attraversare quell'area in maniera molto più agevole che in passato, decongestionando via Gramsci.

Il progetto di piazza del Pescatore è stato firmato dall'ing. Nicola Antolini del settore "Progettazione opere pubbliche" con la collaborazione dei geometri Antonio Palestini e Sandro Vittori, responsabile del procedimento l'arch. Piergiorgio Federici. Gli interventi contrattualizzati sono stati effettuati dalla ditta Schiavi Luigi e Giuseppe snc di San Benedetto, ai quali si sono sommati i lavori in economia, previsti nel progetto ma esclusi dall'appalto principale, finanziati con le somme a disposizione dell'Amministrazione.

 

27/05/2011





        
  



1+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati