Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Tornano i contributi per l’acquisto della prima casa

San Benedetto del Tronto | Entro il 14 luglio si può fare domanda per avere il sostegno comunale per comprare, costruire o ristrutturare

L'insegna del Bar visibile dalla finestra dell'abitazione dei Fardella.

Anche quest'anno è stato pubblicato il bando per la concessione di contributi comunali per l'acquisto o la costruzione della prima casa e per la ristrutturazione di immobili localizzati nel centro storico (zona A/1.)

Possono presentare domanda i cittadini italiani, di uno Stato aderente all'Unione Europea o di uno stato extracomunitario (purché siano titolari di un permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo o di un permesso di soggiorno almeno biennale ed esercitino una regolare attività di lavoro subordinato o di lavoro autonomo) che siano residenti a San Benedetto del Tronto e si impegnino a trasferire la residenza anagrafica nell'alloggio per cui si chiede il contributo entro 18 mesi dall'acquisto o la costruzione dall'inizio dei lavori per la ristrutturazione).

Per chi chiede il contributo sull'acquisto o la costruzione, bisogna aver acquistato o costruito la prima casa di categoria catastale A/2, A/3, A/4 e A/5 nel territorio di San Benedetto del Tronto e aver contratto un mutuo almeno quinquennale con un Istituto di Credito non prima del 2008 e non oltre sei mesi precedenti la data di pubblicazione del bando.

Per chi chiede il contributo per la ristrutturazione, bisogna essere proprietari di immobili di categoria catastale A/2, A/3, A/4 e A/5 localizzati nel Centro Storico - zona A/1, per la cui ristrutturazione sia stato contratto un mutuo almeno quinquennale con un Istituto di Credito non prima del 2008 e non oltre sei mesi precedenti la data di pubblicazione del bando.

Non bisogna essere inoltre titolari, in tutto il territorio nazionale, di un'altra abitazione adeguata alle esigenze del nucleo familiare, non aver usufruito di altre agevolazioni o finanziamenti pubblici per lo stesso scopo e presentare un Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) riferita ai redditi 2010 non superiore ad € 25.000.

Le domande dovranno essere presentate al Protocollo del Comune o spedite mediante raccomandata AR (in tal caso fa fede la data del timbro postale di spedizione) entro giovedì 14 luglio 2011.

Il bando integrale e il modello di domanda sono disponibili sul sito Internet del Comune www.comunesbt.it (alla voce "bandi") oppure presso l'Ufficio Politiche per la casa (tel. 0735/794323 - 794478) e l'Ufficio Relazioni con il Pubblico (tel. 0735/794405 - 794430 - 794555) a cui ci si può rivolgere per ogni ulteriore informazione.

 

27/05/2011





        
  



4+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati