Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Ultima giornata del corso sul meteo a Montefiore

Montefiore dell'Aso | Terminerà sabato 28 maggio il corso sulla meteorologia organizzato dall’Amministrazione Comunale, da Misurando.com e dal “Civico Osservatorio Meteorologico di Montefiore dell’Aso” nell’ambito dell’anno scolastico 2010-2011.

di Giamaica Brilli

Dalle ore 10.30 alle ore 12.30 presso il Museo De Carolis l'Ing. Oronzo Mauro, direttore dell'Osservatorio, presenterà l'evento "International Meteo - leverage meteorology for introducing cultural differences around the world". I ragazzi delle locali scuole entreranno in contatto con alcuni meteo-reporter i quali, sparsi per il mondo e nella loro lingua nativa (per poi passare all'inglese), presenteranno via video conference oltre alla situazione meteo del loro paese anche alcuni aspetti caratteristici della loro terra.
Inoltre, sempre durante le due ore, saranno visionati gli elaborati prodotti dalle scuole nell'ambito della meteorologia, si chiuderà il corso e sarà introdotto l'anno della chimica per il prossimo anno scolastico.

Inoltre nel pomeriggio, dalle ore 16.00, si svolgerà la visita guidata finale gratuita all'esposizione "Strumenti e Testi della Meteorologica dalla Collezione Misurando". Per l'occasione, oltre ad eventuale pubblico interessato, sono invitati i genitori degli alunni che hanno frequentato le lezioni.

Con l"Exhibition di Strumenti e Testi sulla Meteorologia", il pubblico potrà vedere dal vivo altri strumenti di misura utilizzati nell'ambito delle misure della grandezze caratteristiche della meteorologia come la temperatura, la pressione atmosferica, la velocità del vento, etc... Molto interessante è anche la comprensione dell'editoria, sia essa di tipo commerciale che formativo, dedicata alla meteorologia; alcuni testi di autori settecenteschi (Nollet), ottocenteschi (Ganot, Brisson, Davy, Fortin, etc.. ) e primi del 900 (testi di aviazione) permetteranno al visitatore di vedere dal vivo i testi di formazione piu interessanti. Altro materiale cartaceo inerente la WMO trasmettono l'interesse gli sforzi fatti sin dai primi anni della fondazione nel sensibilizzare gli abitanti del pianeta terra circa la climatologia e l'idrologia.

Le iniziative fanno parte del programma (www.comune.montefioredellaso.ap.it/science) di sensibilizzazione verso la meteorologica promosso dall'Ing. O. Mauro, dal Prof. G. Valori, dall'Amministrazione Comunale e delle locali scuole primaria e secondari di Montefiore con lo scopo di ricordarei 60 anni dalla fondazione del World Meteorologica Organization (WTO).

 

27/05/2011





        
  



4+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati