Fermento tra i lavoratori della Dionisi Cartridge
Ascoli Piceno | Dal Ministero del LAvoro un possibile rigetto della CIGS
Senza lavoro, senza anticipo di CIGS, anzi con crediti ancora vantati e non liquidati dalla Dionisi Cartridge per i mesi di Novembre e Dicembre 2010, i lavoratori pensavano che finalmente il Ministero del Lavoro firmasse il Decreto per la CIGS, e potessero riscuotere dall'INPS qualche soldo per far fronte alle esigenze di vivibilità familiare.
Invece oggi la doccia fredda; la procedura della CIGS seguita dalla Dionisi Cartridge non risulta in linea con quanto richiesto dal Ministero e pertanto non soltanto non c'è il Decreto, ma il ministero ha avanzato una urgente richiesta di necessarie integrazioni, pena il respingimento della CIGS.Rabbia e sconcerto tra i lavoratori; attendevano una notizia buona per avere in tempi rapidi la liquidità necessaria per rispondere alle impellenti necessità familiari, ed invece trovano allungamento dei tempi e rischio di rigetto della CIGS.La UGL chiede alla Dionisi Cartridge e soprattutto alla proprietà Cantini di sciogliere immediatamente il nodo pendente al Ministero del Lavoro perché si arrivi in tempi rapidi all'approvazione della CIGS.Caso contrario i lavoratori chiederanno alla Dionisi Cartridge il pagamento dell'intero anno non pagato.
|
13/09/2011
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati