Convegno sanitario su: "Il paziente anziano tra Scienza ed Economia"
San Benedetto del Tronto | Una diversa organizzazione delle cure per lanziano è più efficace e fa risparmiare. Se ne parla sabato 29 ottobre in un convegno a San Benedetto del Tronto.

Convegno sanitario su: "Il paziente anziano tra Scienza ed Economia"
E' un dato accertato (e non ancora convinzione comune) che i pazienti anziani e molto anziani sono i maggiori consumatori di assistenza sanitaria: negli ambulatori dei medici di famiglia, negli ospedali, nelle farmacie. Per contro l'approccio clinico tradizionale, basato sulla diagnosi e sulla cura della singola malattia, dà risposte frammentarie, inconcludenti e spesso dannose, poiché la semplice somma di interventi specialistici non è sempre garanzia di salute.
Questo perché si sottovaluta (o si disconosce) - rispetto alle persone anziane - un aspetto fondamentale, cioè l'influenza dei fattori ambientali, culturali, psicologici sul loro stato di salute, soprattutto espresso dalla qualità di vita piuttosto che dalla sua durata.
Il convegno vuole mostrare come una corretta metodologia assistenziale rivolta al paziente anziano, oltre che efficace sulla salute della persona, sia economicamente vantaggiosa e possa essere estesa ai pazienti adulti, quando sono resi fragili da malattie croniche o dalla sovrapposizione di più malattie.
La sessione del mattino, rivolta principalmente ai professionisti sarà dedicata ad approfondire le linee guida per i pazienti molto anziani, i problemi dell'urgenza ospedaliera nelle diverse modalità di accesso, il peso della fragilità nell'organizzazione dell'ospedale; inoltre verranno presi in esame alcuni modelli di assistenza ospedaliera e territoriale e forniti alcuni esempi di buona pratica clinica.
Nel pomeriggio si svolgerà una tavola rotonda - aperta alla cittadinanza - su problemi di politica sanitaria. Verranno proposti interventi dedicati all'anziano in tema di Oncologia, Chirurgia, Ortopedia. Infine saranno confrontati modelli di continuità di cura nelle diverse realtà regionali.
|
26/10/2011
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati