Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Donati: "Basta con gli attacchi strumentali, la Regione è presente dal Sud al Nord"

San Benedetto del Tronto | L'assessore regionale all'ambiente Sandro Donati torna sulla spinosa questione sanità, minimizzando i problemi dell'ospedale di San Benedetto e scaricando le responsabilità verso la neonata Area Vasta, che ancora si deve ben organizzare.

di Emanuele Ciucani

L'assessore regionale all'ambiente Sandro Donati

"Il Sud delle Marche non è il Niger", parte il discorso cosi l'assessore all'ambiente Sandro Donati il quale poi sottolinea il fatto che in questo momento l'ospedale "Madonna del Soccorso" è in carenza di personale, ma non versa nelle condizioni disperate nel quale si cerca di farlo apparire: "L'Area Vasta è nata da poco - prosegue l'assessore - e quindi è normale che si necessiti di un pò di tempo prima di prendere delle decisioni e attuare una razionalizzazione dei primari. Ovviamente non possiamo accontentare tutti dato che questi cambiamenti sul sistema sanitario sono volti a ridurre il numero dei primari, che in ogni caso devono essere assegnati con equità."

Alla domanda, "ma come mai a San Benedetto ci vuole tutto questo tempo per sostituire dei primari?", l'assessore replica cosi: " Questo problema va affrontato in Area Vasta, io sono certo che il direttore Giovanni Stroppa farà le scelte opportune in basi ai dati che gli si presenteranno. Nel caso alcuni primari dovessero essere assegnati ad Ascoli, vorrei che non ci dimenticassimo, che da San Benedetto ci vogliono 10 minuti per arrivarci".

Donati si sofferma poi sull'ipotesi lanciata dal segretario del PD Di Francesco, sulla creazione di un Ospedale Unico. Ecco la risposta dell'assessore: "In questo periodo di crisi, una richiesta come questa è senza senso. Non riusciamo ad aprire un reparto, figuriamoci costruire un ospedale!".

Infine l'assessore all'ambiente dell'IDV sottolinea il fatto che la regione nelle sue decisioni cerca di accontentare tutti, a volte favorisce il Nord e a volte il Sud, ma da qui a dire che il Sud è totalmente ignorato è un esagerazione. L'appello dell'assessore, probabilmente rivolto al sindaco Gaspari and coo è di cercare di risolvere queste questioni in incontri istituzionali, invece di alzare dei polveroni con attacchi strumentali.

 

02/11/2011





        
  



3+1=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati