Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Gaspari mette i fiori nei cannoni e ringrazia la regione per i fondi avuti dal Patto di Stabilità

San Benedetto del Tronto | Il primo cittadino scrive in una nota tutta la sua approvazione, per il recente Piano di Stabilità Regionale Verticale, attuato nelle Marche con una spesa complessiva di 90 milioni di euro, sui circa 152 richiesti.

di Emanuele Ciucani

Gaspari e Spacca

La Provincia di Ascoli Piceno è l'unica tra le Province marchigiane a vedere corrisposto l'intero importo richiesto, ben 7,3 milioni, così come su 14,8 milioni di richieste dei Comuni, la Regione cede propria capacità di spesa per la metà, pari a 7,4 milioni", afferma l'assessore regionale al Piceno, Antonio Canzian.

L'assessore Sandro Donati invece si sofferma,  sull'assegnazione al Comune di San Benedetto del Tronto. "La Regione ha riconosciuto a San Benedetto del Tronto l'intero fabbisogno finanziario per il rispetto del Patto di stabilità. All'amministrazione comunale viene trasferita una capacità di spesa di 872 mila euro: tutta quella chiesta dal Comune alla Regione. 

Non tarda sulla base di queste considerazioni, il plauso da parte del sindaco Giovanni Gaspari, decisamente soddisfatto dall'attuazione del piano: "Intendo esprimere tutta la mia soddisfazione per la scelta della Giunta Regionale di attuare il Patto di Stabilità Regionale Verticale. La Regione Marche concede così a Comuni e Province di effettuare, in deroga al proprio vincolo, pagamenti e investimenti in opere pubbliche programmate, considerando il fatto che negli ultimi anni in Italia il 70% degli interventi sono consistiti in opere pubbliche realizzate proprio da questi enti.

Questo atto, non realizzato da tutte le Regioni ma solo da Piemonte, Lazio, Emilia - Romagna, Lombardia, Toscana e Marche dimostra, ancora una volta, la grande sensibilità della Giunta Regionale verso le necessità delle nostre comunità.

Questo importantissimo atto ha assegnato a San Benedetto la somma di 872.804,58 €, pari all'intero importo richiesto dal nostro Ente, che agevolerà il rispetto del patto di stabilità interno offrendo una vera e propria boccata d'ossigeno al sistema delle nostre imprese, all'economia e al mondo del lavoro.

Così come, dopo la presentazione dei dati regionali sul turismo, ho ringraziato il presidente Spacca e l'assessore Moroder per il grande lavoro svolto, oggi non intendo esimermi dal fare un plauso a Spacca e all'assessore al bilancio Pietro Marcolini per questa scelta coraggiosa e positiva anche per la nostra città".

 

 

02/11/2011





        
  



4+3=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati