Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Confcommercio: Rimborsi garantiti per l'IRAP e contenzioso con le case mandanti

San Benedetto del Tronto | L’Agente di Commercio che opera in forma individuale non è soggetto all’Irap (Imposta Regionale sulle Attività Produttive), di questo e molto altro si è parlato al convegno della FNAARC.

Convegno FNAARC- con il direttore provinciale Giorgio Fiori

L'Agente di Commercio che opera in proprio non è soggetto all'Irap ed alla luce dell'ampia giurisprudenza che conferma questa tesi, gli agenti di commercio possono pagare l'imposta, chiedere il rimborso ed in caso di diniego presentare ricorso con la certezza di avere ragione.

Queste considerazioni unitamente alle altre relative allo spesometro ed al redditometro sono state esplicitate dal dott. Luigi Troli, consulente fiscale della Confcommercio, in occasione del Convegno - dibattito "Fisco, previdenza, recupero crediti; quale futuro per gli Agenti e Rappresentanti di Commercio?" svoltosi presso la sede Confcommercio di San Benedetto del Tronto, per iniziativa del presidente provinciale della categoria Tullio Luciani ed in collaborazione con l'Ente Camerale.

L'appuntamento convegnistico introdotto e coordinato dal direttore provinciale Giorgio Fiori, che ha portato anche i saluti del presidente provinciale Igino Cacciatori e di quello di Delegazione Fausto Calabresi, ha registrato una significativa partecipazione degli operatori del settore che hanno ascoltato con interesse, anche la relazione dell'avv. Walter Gibellieri che si è soffermato soprattutto sul contenzioso tra agenti e case mandanti che è sempre purtroppo in aumento e quindi sulla nuova procedura della mediazione civile che interessa da vicino anche la categoria una volta che la Corte Costituzionale si sarà pronunciata sulla "costituzionalità" della tematica che andrà ad integrarsi con l'attività della Commissione di Conciliazione già operante da anni presso la Confcommercio Picena.

Gli interventi dell'avvocato Gibellieri, così come quelli del dott. Troli hanno suscitato un vivace dibattito tra i presenti che hanno esternato anche casi personali, arrivando poi alle conclusioni, tratte dal presidente Tullio Luciani, che oltre a commentare gli argomenti trattati, ha anticipato i programmi che vedranno impegnati il sindacato FNAARC Piceno, per il prossimo 2012 a cominciare con un importante appuntamento convegnistico, a Febbraio, sul tema previdenziale, con la partecipazione di un direttore centrale della Fondazione Enasarco.

21/11/2011





        
  



2+5=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)

San Benedetto

12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
10/01/2020
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji