Grande adesione per il corso in Operatore Faunistico - Selecontrollore
Ascoli Piceno | Ben 447 domande presentate negli uffici del Servizio Risorse Naturali e Caccia
Il ciclo didattico, che si articola in 18 ore in aula, si concluderà martedì 20 dicembre, mentre le sessioni d'esame si terranno martedì 10 gennaio (ore 19) la prova scritta e sabato 21 gennaio la prova pratica di tiro.
Per consultare l'elenco degli ammessi (residenti nel Piceno e muniti di regolare licenza di caccia) si può cliccare il sito della Provincia, nella sezione specifica. Si fa presente che, per il pieno rispetto della privacy, saranno indicate solo le iniziali, la data e il luogo di nascita di ciascun candidato e le modalità di consegna della domanda (effettuata a mano o per raccomandata).
"Il numero straordinario di adesioni da parte dei cacciatori del nostro territorio conferma la bontà dell'iniziativa promossa della Provincia che permetterà ai numerosi partecipanti di conseguire un'importante qualifica e, nel contempo, poter svolgere azioni di monitoraggio e di controllo della fauna selvatica" spiega l'Assessore provinciale Aleandro Petrucci.
Dello stesso avviso la Dirigente del Servizio avv. Anna Maria Lelii che sottolinea come gli aspiranti selcontrollori potranno, con il supporto della Polizia Provinciale e dei funzionari, "effettuare un'azione molto utile e importante che consisterà, tra l'altro, nel riconoscimento degli esemplari abbattuti, negli interventi di prelievo utili per indagini biologiche e nella compilazione di schede tecniche di abbattimento del recupero dei capi".
Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito internet www.provincia.ap.it o chiamare i numeri telefonici 0736 - 277 704, 0736 - 277 713; 0736 - 277 714.
|
13/12/2011
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Ascoli Piceno
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji