Liberalizzazioni anche in spiaggia
San Benedetto del Tronto | Entro 15 mesi la rivoluzione per il demanio. CIABATTONI (Confcommercio): uno spiraglio per aggirare la BOLKESTEIN?

stabilimento
Un barlume di speranza per contenere gli effetti dell'asta pubblica per le concessioni balneari stabilite dalla Direttiva Bolkestein, si intravede nella legge 15 dicembre 217 pubblicata in Gazzetta del 2 Gennaio scorso, inerente appunto agli adempimenti degli obblighi dell'Italia verso la Comunità Europea.
Ne da notizia la Confcommercio, evidenziando però che il tutto è emandato ad un decreto che il Governo dovrà emanare entro 15 mesi (e cioè entro Aprile 2013),con la possibilità di fissare anche una durata massima delle concessioni fino a vent'anni (non dunque di soli 6) e di prevedere un equo indennizzo per il concessionario nei casi di revoca della concessione.
"L'aspetto più delicato del nuovo disposto di legge sul quale si dovrà molto riflettere - ha commentato Enrica Ciabattoni presidente dei Concessionari di Spiaggia SIB - Confcommercio - è quello della liberalizzazione delle attività commerciali in aree demaniali, con la possibilità eventuale di svolgere attività di ristorazione e svago durante tutto l'anno, fermo restando i vincoli prescrizionali e autorizzatori in materia di edilizia, igiene - sanitaria ed inquinamento acustico".
E' auspicabile - ha aggiunto Ciabattoni - che si addivenga almeno alla durata effettivamente ventennale delle concessioni con cui forse si potrebbe anche arginare la scadenza del 2015 con la Bolkestein". "Aspettiamo di vendere cercando di incidere a livello nazionale sullo stesso, il decreto attuativo della nuova norma - ha concluso il direttore Giorgio Fiori - per poi concordare con le Amministrazioni Comunali le soluzioni più utili ai nostri operatori, atte a compensare eventuali stravolgimenti decretati dalla Bolkestein, se non si riuscirà a portare fuori l'Italia dalla stessa".
|
11/01/2012
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
San Benedetto
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji