"L'arte del dubbio": la messa in scena di un processo
San Benedetto del Tronto | Al teatro Concordia, Ottavia Piccolo e Vittorio Viviani, diretti da Sergio Fantoni nella tesposizione dell'omonimo libro di Gianrico Carofiglio. Una forma teatrale aperta, interrogatori e coivolgimento del pubblico.

L'attrice Ottavia Piccolo (Foto: comune.fidenza)
Interpretato da Ottavia Piccolo e Vittorio Viaviani e sceneggiato da Stefano Massini, lo spettacolo è molto più di una semplice commedia; è una forma teatrale aperta, basata sul coivolgimento attivo del pubblico in sala.
"Il processo è la più antica modalità di teatro della storia. - spiega il regista Sergio Fantoni - Il libro da cui è tratto lo spettacolo, che nasce come un normale manuale di procedura investigativa, ha una struttura aperta che ci ha permesso di articolare la messa in scena in diversi quadri: a volte coinvolgendo il pubblico, altre affidandosi allo strumento dell'interrogatorio". Personaggi che entrano e escono dai ruoli in un gioco in cui i due attori sfruttano la forma aperta che la sceneggiatura offre.
Lo spettacolo è prodotto da "La Contemporanea", le musiche dal vivo sono eseguite da Nicola Arata e le scene sono di Nicolas Bovey. L'evento si inserisce nella stagione realizzata da Comune di San Benedetto del Tronto e Amat con il patrocinio del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e della Regione Marche e il contributo del BIM Tronto, il Consorzio Bacino Imbrifero del Fiume Tronto.
I biglietti si possono acquistare presso la libreria "La Bibliofila" di San Benedetto, ad Ancona presso gli uffici Amat e in tutte le biglietterie Amat e Vivaticket e sul sito www.vivaticket.it. Ulteriori informazioni chiamando l'ufficio Cultura comunale di San Benedetto ai numeri 07357794438 e 0735/794460 o contattando l'Amat allo 071/2072439
|
20/01/2012
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati