Al via la seconda edizione del corso in Manager turistico
Ascoli Piceno | Iniziativa promossa dal Centro Locale di Formazione della Provincia
Piero Celani
L'iniziativa formativa, completamente gratuita, si rivolge a 20 allievi (più 4 uditori) individuati tramite selezione pubblica tra chi già svolge attività di ricezione turistica nelle modalità alternative a quelle tradizionali come gestori di Bed & Breakfast, affittacamere, casa vacanza, country house.
Tra gli obiettivi, oltre a fornire tutte le conoscenze e le competenze utili a migliorare l'attività di gestione e accoglienza extra-alberghiera anche quello di ampliare ulteriormente le competenze delle risorse umane impegnate nel settore, nonché rafforzare la competitività attraverso la conoscenza.
Al termine del percorso didattico sarà rilasciato uno specifico attestato di frequenza.
"Prosegue l'impegno della Provincia nel campo della formazione e della riqualificazione di sempre nuove figure professionali indispensabili per promuovere le eccellenze del nostro territorio - afferma il Presidente Piero Celani - si tratta di un'azione formativa di grande rilievo che vede protagoniste le nostre Scuole che costituiscono, con i loro saperi e le tante competenze, una risorsa fondamentale per il rilancio del Piceno".
|
20/01/2012
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati