No allo scardinamento del sistema farmacia
Ancona | La Federfarma Marche è contraria alla liberalizzazione. Il primo Febbraio aderirà alla giornata di protesta.

Il contenuto della norma sulle liberalizzazioni voluto dal governo Monti prevede un aumento del numero delle farmacie. Nelle Marche, attualmente, ci sono complessivamente 497 farmacie. Ben 256 farmacie operano nei centri che superano i novemila abitanti e di queste 207 sono private e 49 sono comunali. Nei paesi al di sotto dei novemila abitanti operano 241 farmacie di qui 226 sono private e quindici comunali. Con il decreto si può prevedere l'apertura di 130 nuovi esercizi.
"Attualmente le farmacie che operano nelle Marche riescono perfettamente a garantire il servizio ai cittadini - ha detto il presidente di Federfarma Marche Pasquale D'Avella - e dai sondaggi risulta essere il servizio più apprezzato dai marchigiani come emerge anche da una ricerca condotta dall'Università Politecnica delle Marche a dimostrazione della validità del sistema farmacie, autentico "patrimonio" della Regione Marche".
Per tutelare i propri diritti i farmacisti delle Marche evidenziano però "il comportamento del Governo in particolare del Ministro che non ci ha ricevuto - sostiene il presidente D'Avella - e non ha voluto confrontarsi con Federfarma. Anche per questo motivo l'Assemblea nazionale di Federfarma ha deciso di valutare le iniziative da porre in atto a difesa dell'efficienza e della capillarità del servizio farmaceutico anche le Marche quindi aderiranno alla giornata di protesta indetta per il giorno primo Febbraio 2012 e a tutte le iniziative che seguiranno!".
|
23/01/2012
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati