Karate Club al Liceo
Ascoli Piceno | "Sport a scuola" allo scientifico "Orsini"

Il gruppo degli allievi con le professoresse Tulli e De Angelis ed i Maestri Brandozzi e Pagnoni
Il progetto ha raccolto inizialmente 160 adesioni tra tutti gli studenti, tanto che è stato necessario selezionare un ristretto gruppo, composto da 36 studenti delle 5e classi.
II corso è stato effettuato in collaborazione con l'Associazione Sportiva Dilettantistica Karate Club Ascoli Piceno, iscritta alla Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti marziali FIJLKAM/CONI, che ha messo a disposizione i propri insegnanti, il prof. Mauro Pagnoni (5° dan karate, 2° Livello MGA) ed il Direttore Tecnico, Maestro Costantino Brandozzi (6° dan karate, 3° Livello MGA).
Il corso si è svolto dal mese di ottobre a dicembre 2011 e si è articolato in 7 incontri di 2 ore ciascuno sotto la supervisione delle professoresse Claudia Tulli (responsabile del progetto) e Anna De Angelis.
Inoltre, la Dirigente Scolastica Nadia Latini e le professoresse di cui sopra hanno espresso soddisfazione ed apprezzamento per l'entusiasmo con cui i ragazzi hanno partecipato al corso ed intendono riproporre il progetto anche per il prossimo anno scolastico.
La FIJLKAM/CONI, con il Progetto "Sport a Scuola", ha da tempo stabilito un rapporto di fattiva collaborazione con il mondo della Scuola, basato sulla consapevolezza che lo Sport è un efficace mezzo educativo. Gli sport federali (karate, judo, lotta) appartengono all'area degli Sport Situazionali caratterizzati da attività neuro-cognitivo-motoria particolarmente efficace per lo sviluppo di una serie di funzioni di fondamentale importanza per lo sviluppo dell'individuo in età evolutiva. Il metodo MGA della FIJLKAM è un programma tecnico multidisciplinare ideato per fornire un valido sistema di autodifesa, tenedo conto delle condizioni poste dal nostro ordinamento penale.
|
23/01/2012
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati