Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Gli “Interpreti” di Elena Taffoni in Palazzina

San Benedetto del Tronto | Dal 28 gennaio all’8 febbraio la mostra di ritratti di personaggi impersonati dall’attore Tommaso Ragno

elena taffoni

S'inaugura sabato 28 gennaio alla Palazzina Azzurra la mostra "Interpreti" che rimarrà aperta fino all'8 febbraio. Sono esposte opere di Elena Taffoni, ritratti di undici personaggi interpretati dall'attore Tommaso Ragno in teatro, al cinema e in televisione.

La mostra è in realtà un percorso di conoscenza e approfondimento sulla recitazione, sul lavoro dell'attore e sul rapporto tra interprete e personaggio: la pittrice ha colto e ritratto i momenti in cui i personaggi esprimono non la propria personalità ma quella dell'attore che li interpreta, una personalità che essi non conoscono ma senza la quale non potrebbero prendere vita sul palcoscenico o sullo schermo. Attraverso la ricerca pittorica condotta su questi attimi rivelatori, sono i personaggi stessi a farsi interpreti dell'attore. La mostra affianca, agli undici olii su tela principali, anche una selezione di studi e bozzetti preparatori.

Elena Taffoni è una pittrice autodidatta. Numerose sue personali sono state esposte ad Acquaviva Picena: dopo Nudi di donna (2006) nasce la manifestazione estiva Acquaviva nell'arte che ospita le mostre Corpus Dei (2007), Valentina... Due donne a nudo (2008), I cigni selvatici (2009) e Alma Gitana (2010).
Dal 2004 al 2008 lavora con modelli dal vivo presso la Scuola libera del nudo dell'Accademia di Belle Arti di Macerata e nel 2007 partecipa con gli artisti della scuola a una collettiva a Montelupone. Nel 2009 è tra gli espositori della fiera Carta Canta a Civitanova Marche ed è nuovamente presente con una selezione di nudi ad Acquaviva per la Giornata Nazionale del FAI.
Dal 2010 prende parte alle mostre estive di La via dell'arte per la rassegna Arte e Musica a San Benedetto del Tronto.
Suona pianoforte e tastiera ed è diplomata in Solfeggio e Teoria musicale.

Tommaso Ragno è un attore di lunga esperienza teatrale: interprete di numerosi spettacoli diretti da Luca Ronconi (Lo specchio del diavolo, Troilo e Cressida), è stato Giasone nella Medea rivisitata da Emma Dante e tra i protagonisti della Trilogia della villeggiatura di Carlo Goldoni diretta da Toni Servillo. Nelle prossime settimane sarà in scena con Carlo Cecchi in "Abbastanza sbronzo da dire di amo?", un testo della drammaturga inglese Caryl Churchill inedito in Italia.
Al cinema ha lavorato con Davide Ferrario in Tutti giù per terra, Emidio Greco in Il Consiglio d'Egitto e L'uomo privato, Pappi Corsicato in Chimera e Tonino De Bernardi in Médée Miracle a fianco di Isabelle Huppert. Sul piccolo schermo ha recentemente preso parte all'undicesima stagione di Distretto di polizia e alla miniserie Il tredicesimo apostolo.

Per ulteriori informazioni:
facebook.com/elenataffoniart
disegniedipintidielenat.blogspot.com

 

 

24/01/2012





        
  



1+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati