Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Per iniziativa Confcommercio buste paga più pesanti per i lavoratori del commercio e turismo

Ascoli Piceno | Merito della tassazione ridotta al 10%

I lavoratori dipendenti del settore commercio e turismo, delle imprese aderenti alla Confcommercio della provincia di Ascoli Piceno, avranno anche per il corrente anno 2012 buste paga più pesanti. E' stato infatti appena siglato l'accordo tra sindacati dei lavoratori (FILCAMS - CGIL, FISASCAT - CISL, UILTUCS - UIL) e la Confcommercio Picena (come hanno altresì fatto anche le Associazioni di Macerata, Fermo ed Ancona) che porterà più soldi ai lavoratori, in quanto lo stesso garantisce l'applicazione, indipendentemente dal contratto collettivo applicato, della tassazione ridotta al 10% (a differenza dell'aliquota massima del 38%) che va ad incidere sulle componenti accessorie della retribuzione (straordinario, premi di risultato, lavoro notturno e festivo), a fronte di incrementi di produttività ed in generale al miglioramento della competitività aziendale.

"Si tratta di un accordo che premia il lavoro e la produttività - hanno commentato all'unisono il presidente provinciale Confcommercio Igino Cacciatori ed il direttore Giorgio Fiori - e che comunque porta positività ed un po' di ottimismo, all'inizio di questo nuovo 2012, che si prevede piuttosto difficile dal punto di vista economico e dei consumi, per cui siamo senz'altro soddisfatti di una tale iniziativa sindacale, utile ad incrementare il potere d'acquisto delle famiglie, senza aumentare il costo del lavoro". "L'accordo sulla detassazione - aggiunge il direttore Fiori - prevede altresì che le imprese maggiori, che magari hanno unità distributive nell'ambito di più province, potranno applicare le agevolazioni fiscali, definite dalla Confcommercio, anche ai lavoratori dipendenti in forza presso sedi o unità operative situate al di fuori della provincia di Ascoli Piceno".

09/01/2012





        
  



2+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati