Protocollo Inps-Confindustria
Ascoli Piceno | Uno sportello dedicato alle aziende consociate
di Anna Laura Biagini

Il logo della Confindustria
Sottoscritto tra la Direzione Provinciale INPS e Confindustria Ascoli Piceno il Protocollo d'intesa che vedrà la nascita quest'anno di uno sportello assistenziale e di consulenza presso la sede di Confindustria in Corso Mazzini, disponibile su appuntamento per le aziende con dipendenti con competenza territoriale locale. Chi fosse interessato può scrivere all'indirizzo di posta elettronica sportelloinps@confindutria.ap.it a cui richiedere un appuntamento, o delucidazioni su quesiti operativi e normativi, dopo essere stati oppurtunamente selezionati e preistuiti da Confindustria. L'accordo sarà valido fino al 20 dicembre 2012, ma dopo una verifica congiunta tra le parti sarà probabile una proroga.
"L'accordo ci darà la possibilità di avere un accordo diretto con gli iscritti a Confindustria, risparmiando tempo nel dare le informazioni alle aziende davvero interessate ai servizi che offriamo" spiega il Direttore provinciale INPS Federico Fumo, "L'operatore conoscerà preventivamente la tematica e avrà la riposta pronta, in questo modo manterremo un elevato standard qualitativo e allo stesso tempo inizierà una collaborazione che porterà alla diminuzione dei conflitti".
"Un'operazione che speriamo renda il territorio più appetibile alle aziende" continuano il Presidente Bucciarelli e il Direttore Confindustria Vizioli, "scongiurando l'abbandono e il fiato sul collo delle aziende che subiscono numerosi controlli dagli enti preposti, vedendo rallentata la produzione. Dobbiamo lottare ad armi pari con paesi in cui i costi della burocrazia incidono in maniera minore".
|
09/01/2012
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati