Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Seconda Edizione del Premio "Donna dell' anno"

San Benedetto del Tronto | La Pro Loco ha decretato come vincitrice la giovane Vittoria Quondamatteo. Premiata stamattina in Comune-

di Adalessandra Scarpantoni

donna dell' anno

Si è tenuta stamattina 24 marzo nella Sala Consiliare del Comune di San Benedetto del Tronto la premiazione della "Donna dell' anno 2011". Il Premio è alla sua seconda edizione ed è stato istituito dalla Pro Loco di San Benedetto. Proprio alla Pro Loco sono giunti i sentiti ringraziamenti del Presidente del Consiglio Comunale Marco Calvaresi per l' impegno che l' associazione mette nel far conoscere persone e storie di questa città che altrimenti resterebbero nell' ombra o non riceverebbero l' attenzione dovuta. Come la storia di Vittoria Quondamatteo, la donna premiata, nota anche come Vicky, che sin da bambina si è dedicata ai più deboli, ai diversamente abili con un amore smisurato e quasi materno finendo, all' età di soli 42 anni, con l' aver realizzato progetti di una portata eccezionale.

 Alfiera Fava, associata Pro Loco, l' ha definita nei modi più disparati: "scricciolo di donna con le potenzialità di un gigante" o, ancora, "una piccola Madre Teresa di Calcutta". Appellativi che non sono certo un' esagerazione ma che caratterizzano alla perfezione chi è Vittoria. Innanzitutto una donna. Una personalità forte e decisa, una volontà ferrea, una mente brillante, preparata e con spiccate capacità imprenditoriali. Si, perché, partendo dal nulla Vittoria ha realizzato villaggi in Guatemala, Perù, l' ultimo in ordine di tempo lo ha creato in Kenya. Sempre nel paese africano ha dato vita ad un acquedotto, ha acquistato un terreno e vi ha edificato un' azienda agricola.

 In quanto psicologa e psicoterapeuta si occupa principalmente del recupero dei minori ma anche di maltrattamenti, di abusi, di anziani e dei più bisognosi in generale. Ha un corposo curriculum, collabora ad esempio con l' Università La Sapienza di Roma e Roma Tre, ha contatti con le ambasciate di tutto il mondo, in particolare con quelle del terzo mondo, e ciò che più di tutto la contraddistingue è la sua capacità di convincere chiunque se si mette in testa di concretare qualcosa. Anche qui in Italia è arrivato il suo provvidenziale intervento dove ha fondato l' AINA (Associazione Italiana Nomadi dell' Amore) e, sempre a Roma, una casa-famiglia, "Fiore del deserto".

 "Fiore del Deserto" è anche il titolo della sua ultima fatica, un libro che racconta dei ragazzi dei villaggi e che verrà presentato in Parlamento il 27 marzo prossimo. "E' un esempio per tutti in questo paese dove il male, le cattive abitudini prevalgono" ha detto il Consigliere con delega alle Pari Opportunità Palma del Zompo mentre Enrico Perotti, Presidente della Pro Loco di San Benedetto, ha specificato: "Questo premio vuole essere un riconoscimento e un ringraziamento a tutte le donne che apportano un valido contributo alla società".

 Infine ha preso la parola la stessa Vittoria, emozionata e anche un po' imbarazzata, non abituata alle luci della ribalta lei che agisce in silenzio, senza far rumore. "Sono grata a coloro che hanno preso parte ai miei progetti. Questo deve essere un momento di riflessione verso un mondo che non ha senso. Quello che bisogna fare è trovare una cultura della solidarietà" ha detto.

24/03/2012





        
  



4+3=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)

San Benedetto

12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
10/01/2020
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji