Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Sanità: "Lo scopo della regione è spostare tutto nei capoluoghi di Provincia"

San Benedetto del Tronto | Questa l'opinione del sindaco di Civitanova Marche, Massimo Nobili, il quale analogamente al sindaco di San Benedetto Giovanni Gaspari, sta assistendo al più o meno lento smantellamento dell'ospedale cittadino.

di Emanuele Ciucani

Vignetta sulla Sanità

Mettendo il naso fuori dalla propria provincia, o meglio, fuori dalla propria Area Vasta, ci si accorge che il malcontento per la gestione del sistema sanitario regionale, sta scontentando tutti, o quasi. A quanto pare, secondo il sindaco di Civitanova Marche, Massimo Nobili, si sta progressivamente attuando una deterritorializzazione dei servizi sanitari nei capoluoghi di provincia, a discapito dei vari comuni, come San Benedetto del Tronto e la già citata Civitanova. Ecco come commenta Nobili:

"Ci avevano detto che a gennaio avremo avuto il materno infantile, invece è ancora tutto fermo, mancano tre primari in reparti sensibili per la sanità e non sappiamo come si intende andare avanti, se abbiamo voce in capitolo vogliamo che i prossimi step siano presentati in tempi brevi".

L'appello del sindaco è rivolto sia alla regione Marche che al sindaco di Macerata Romano Carancini del Partito Democratico. L'ospedale di Civitanova Marche è a serio rischio, per questo Nobili ha convocato un consiglio comunale aperto sulla sanità, motivando: "La gente deve sapere, dalla regione e dalla provincia arrivano chiari segnali che indicano uno smantellamento".

Inutile stare ad elencare le similitudini tra il caso di Civitanova e quello di San Benedetto, se poi ci aggiungiamo che in ambedue si stanno tentando dei trasferimenti di personale verso le rispettive province, si può con certezza affermare che siamo nella stessa barca.

Di certo il comportamento della regione governata dal presidente Gian Mario Spacca non è dei più rassicuranti. Prima di parla di "Ospedale Unico", poi l'assessore Sandro Donati interviene asserendo che non si farà mai, c'è confusione. Ma è una confusione reale o solo di copertura, verso una deterritorializzazione da tempo programmata? Mistero.

Restiamo in attesa di notizie dalla regione e magari dal direttore di Area Vasta, Dott. Giovanni Stroppa, non dimenticando la conferenza pubblica informativa, organizzata dal Popolo della Libertà sanbenedettese che si terrà domenica 1 aprile all'Auditorium comunale, alle ore 11:30. L'evento, aperto a tutti, vanta tra i suoi maggiori sponsor, il vice-presidente della provincia Pasqualino Piunti e l'assessore Bruno Gabrielli.

28/03/2012





        
  



2+5=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati