Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

2° Forum sul futuro della Cultura

San Benedetto del Tronto | L' incontro dal titolo "Distretti Culturali Marchigiani a confronto" si terrà venerdì 30 marzo alle ore 15,00 presso l' Auditorium Comunale

2° forum sul futuro della cultura

PROGRAMMA DELL'EVENTO

15.00 - Saluti

Giovanni Gaspari - Sindaco di San Benedetto del Tronto

Piero Celani - Presidente Provincia Ascoli Piceno

Guido Castelli - Sindaco di Ascoli Piceno

Introduce e presiede: Paola Mazzotti - Dirigente Cultura e PF Conservazione dei Beni culturali

Relazione
Pier Luigi Sacco - Presidente Osservatorio Cultura ordinario di Economia della Cultura IULM Milano
Prospettive per un Distretto Culturale Evoluto nella Provincia di Ascoli Piceno

Riflessioni introduttive
Antonella Nonnis - Presidente FABBRICA CULTURA Consorzio d'imprese culturali del Piceno
Fabbrica Cultura: dall'impresa al Distretto Culturale Evoluto del Piceno

15.30 - Relazioni

Francesco Adornato - Preside Facoltà Sciente Politiche Università degli Studi di Macerata
Esperienze di avvio nel maceratese

Pietro Alessandrini - Professore ordinario di Economia Università Politecnica delle Marche
Il ruolo della Cultura nel progetto Marche 2020

Piero Chiorri - Segretario operativo Distretto culturale dell'Appennino umbro-marchigiano
Distretto culturale di area vasta: nascita ed evoluzione del progetto

Domenico Fucili - Direttore del GAL Montefeltro Sviluppo
Avviare un Distretto Culturale nella Provincia di Pesaro Urbino e Montefeltro

Carlo Pesaresi - Assessore alla Cultura, Turismo, Provincia di Ancona
Territori creativi esperienze laboratoriali nella provincia di Ancona

Fabio Renzi - Segretario Generale Symbola
Distretti Europei Creativi: un'occasione per le Marche?

 

17.15 - "Politiche e attività intorno al tema del Distretto Culturale"

Intervengono:

Michela Borri - Presidente GAL fermano

Sergio Bozzi - Osservatorio Cultura e Presidente SVIM Marche

Giuseppe Buondonno - Assessore alla Cultura Provincia di Fermo

Domenico Gentili - Presidente GAL Piceno

Tiziana Maffei - ICOM ITALIA

Massimo Marcaccio - Presidente Parco Nazionale Monti Sibillini

Renzo De Santis - Presidente Consorzio Universitario Piceno

Margherita Sorge - Assessore alla Cultura di San Benedetto del Tronto

Valeriano Vallesi - Federazione Architetti delle Marche

18.45 - Conclusioni: Pietro Marcolini - Assessore Regionale a Cultura e Bilancio

 

Sono invitati:

- Tutti i sindaci della Provincia di Ascoli Piceno e Fermo

- Tutte le Associazioni culturali ed ambientali operanti sul territorio

- Tutte le associazioni di categoria
- Tutti gli operatori del settore


Segreteria organizzativa:
Tel. 0735 657562 - 335 6076549
Fax: 0735 651049
e-mail: info@artforjob.it - antonella.nonnis@progettozenone.it
www.fabbricacultura.com

30/03/2012





        
  



5+2=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)

San Benedetto

12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
10/01/2020
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji