Il Centro Ippico delle Palme a San Benedetto del Tronto teatro di eventi importanti
San Benedetto del Tronto | Si parte venerdì 30 marzo e si prosegue fino a domenica 1° aprile, con lavori in libertà a cura dei campioni del mondo Bartolo Messina e Alessandro Conte, poi la passeggiata a cavallo, la benedizione e tanti spettacoli, fino a sera

Da venerdì 30 marzo, fino a domenica 1° aprile, il Centro Ippico delle Palme, nel quartiere Fosso dei Galli, ospiterà una serie di eventi coordinati dalla presidente Monica Maglione, patrocinati dal comune di San Benedetto e dalla Provincia e vedrà la presenza di due campioni del mondo dell'equitazione, del calibro di Bartolo Messina e Alessandro Conte.
Si partirà venerdì, con il seminario di lavoro in libertà con il cavallo, a cura del maestro, Bartolo Messina, nel guinnes dei primati con il cavallo più piccolo del mondo, dal titolo "Quando la natura fa spettacolo, un'emozione chiamata cavallo", e si proseguirà sabato 31 marzo con il volteggio acrobatico, a cura del m° Messina e del campione del mondo Alessandro Conte e di Sasà.
Lappuntamento clou è per domenica, con la tradizionale passeggiata a cavallo, e la benedizione impartita dal parroco don Vittorio ai cavalieri e cavalli del Piceno, ed è rivolto ai cavalieri, agli appassionati del mondo dell'equitazione e a quanti vogliono esclusivamente trascorrere un pomeriggio all'aria aperta, a contatto con il fantastico mondo dell'equitazione.
Alle 15, alla presenza del presidente della Provincia Piero Celani, sarà la volta dello spettacolo dei falconieri a cavallo dal titolo "L'uomo, il cavallo e il cielo", seguito dai "Cavalieri Imperiali" e "Quando la natura fa spettacolo:un'emozione chiamata cavallo", con Bartolo Messina e il suo staff. Il sipario sull'importante evento scenderà dopo la gimkana e la premiazione: speaker della manifestazione, eccezionalmente Nico Belloni, capo redattore di Class Horse tv e il maestro Evandro Taddei. L'appuntamento è ad ingresso libero.
|
30/03/2012
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati