Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Compie 10 anni, la manifestazione dedicata all'imprenditoria abruzzese, in programma sabato 31 marzo

Tortoreto | Organizzato dall'associazione Premio Teramo che Lavora presieduta da Patrizio Panichi, festeggierà aziende e capitani. Presentano Amedeo Goria e Veronica Maya. Madrina Matilde Brandi, e ospite d'eccezione la cantante lirica Katia Ricciarelli

Dieci candeline per il Premio Teramo che lavora, omaggio all'imprenditoria abruzzese organizzato dall'omonima associazione presieduta da Patrizo Panichi.

Teatro dell'iniziativa, l'Hotel Panoramic di Tortoreto, sabato 31 marzo, per premiare le aziende e i suoi protagonisti, che negli anni hanno segnato le tappe dei successi economici delle province abruzzesi, con l'obiettivo di valorizzare gli imprenditori più meritevoli nei settori trainanti dell'economia quali il commercio, l'agricoltura, l'industria e il turismo, soprattutto in un momento economico particolarmente critico.

"Una serata di festa, dove sarà possibile mettere in luce l'ottimismo che deve prevalere in questo momento d'incertezza" dice il patron Panichi.

Il 10° Premio Teramo che Lavora sarà presentato da Amedeo Goria e Veronica Maya (conduttrice di Rai Uno del programma televisivo "Verdetto Finale", e la novità assoluta dell'edizione 2012 è caratterizzata dalla presenza di Katia Ricciarelli: la nota cantante lirica si esibirà, accompagnata dal tenore, il Maestro Francesco Zingariello. Madrina della serata sarà Matilde Brandi, showgirl delle reti televisive Rai e Mediaset. Sarà presente anche Cristina Dima, Miss Grand Prix attualmente in carica. Non mancherà il momento dedicato al cabaret, grazie a Franco Guzzo "Il Maresciallo d'Italia' di "La Sai L'ultima" di Canale 5 ed Angelo Carestia, noto cabarettista vibratiano. Inoltre, si terrà lo spettacolo canoro "Sabbia sulle Note" che prevede l'intrattenimento del pubblico con effetti speciali sulla sabbia, a cura di un'artista. L'evento è patrocinato dal Ministero dello Sviluppo Economico, dalla Regione Abruzzo, dall'amministrazione provincia di Teramo, dall'Università degli Studi di Teramo, dall'Unione dei Comuni, dalla Confcommercio, Confindustria Teramo, Federalberghi di Teramo, comune di Sant'Omero, comune di Castelli, dalla Poliservice e dalla Banca dell'Adriatico.

L'evento dedica anche un prezioso momento alla solidarietà.

"Com'è nel nostro stile, quest'anno spegneremo le dieci candeline con il pensiero rivolto a quelle persone che sono fuori dal mondo lavorativo-dice Patrizio Panichi - in quanto l'associazione ha pensato di mettere a disposizione di un circolo ricreativo una tensostruttura per consentire loro momenti di svago collettivo".

Alla conferenza stampa del premio, svoltasi all'hotel Villa Elena di Tortoreto, erano presenti il patron Panichi, Amedeo Goria, Angelo Carestia, l' assessore regionale Giuseppe di Luca e il sindaco di Castelli, Lorenzo de Rosa: all'avvio della presentazione è stato dedicato un momento al "Val Vibrata New Generations", un evento organizzato dall'associazione "Premio Teramo che Lavora" di Tortoreto e "Albamici" di Alba Adriatica, che si svolto nel mese di dicembre 2011.

L'evento era rivolto ai ragazzi delle classi terze degli Istituti Comprensivi dell'intero territorio della Val Vibrata e alla presentazionesono stati premiati gli studenti meritevoli. Il Val Vibrata New Generation ha voluto gratificare i ragazzi con un corso della durata di sette giorni, pensato e studiato appositamente per loro, dalla Società Nazionale di Salvamento sezione di Teramo, tenuto da istruttori professionisti abilitati, si è tenuto presso le piscine del Fit Village di Nereto. Così Amedeo Goria (presentatore della conferenza) e Domenico Surace (responsabile della Società Nazione di Salvamento) hanno consegnato un attestato di young lifeguard a tutti ragazzi che hanno partecipato al corso: Chiara Speca, Ilaria Zenobi, Anastasia e Matteo Panichi, Leonardo Tosi, Erika Di Giminiani e Kisti Hoxha.

30/03/2012





        
  



4+2=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Teramo e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
17/06/2020
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
14/01/2020
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
29/12/2019
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
19/11/2019
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
13/11/2019
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
24/10/2019
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
26/07/2019
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati