Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Colonne di Piazza del Popolo sbiancate senza permesso della Sovraintendenza

Ascoli Piceno | L'interrogazione del Consigliere Corradetti

Piazza del Popolo, Ascoli Piceno(archivio)

Di seguito l'interrogazione del Consigliere comunale Stefano Corradetti circa lo sbiancamento non autorizzato dalla sovrintendenza di tre colonne di Piazza del Popolo e sull'efficacia del sistema di videosorveglianza comunale:

"Il grave episodio di sbiancamento di tre colonne di Piazza del Popolo ha suscitato lo sdegno di molti cittadini sensibili alla tutela del patrimonio artistico della città.
Tale scempio è, purtroppo, solo l'ultimo di una lunga serie.
Per gli interventi sui beni tutelati è richiesta l'autorizzazione della sovrintendenza ai beni artistici e architettonici e in difetto sono previste anche sanzioni penali.
In questa situazione l'opera del Comune di Ascoli Piceno dovrebbe essere indirizzata alla prevenzione di interventi dannosi e invasivi.
La spesa di Euro 134 mila negli scorsi anni per la realizzazione di un circuito di videosorveglianza nel Centro Storico, tanto esaltato dall'amministrazione comunale, sarebbe dovuta servire a garantire la sicurezza dei cittadini e a prevenire fatti di questo tipo. Oggi dopo alcuni anni non abbiamo ancora notizie circa la sua effettiva utilità.

Stante quanto detto il sottoscritto Consigliere Comunale (Stefano Corradetti) interroga il Sindaco e l'assessore competente per sapere:


1. Ha provveduto il Comune di Ascoli Piceno alla verifica delle registrazioni video al fine di garantire l'individuazione dei responsabili di tale gesto?
2. E' intenzione del Comune di Ascoli Piceno di costituirsi parte civile nel caso fossero individuati i responsabili di tale operazione?
3. In considerazione della considerevole somma impegnata (Euro 134 mila) per la realizzazione di un circuito di videosorveglianza nel Centro Storico quali e quanti sono stati in modo analitico dettagliato gli episodi nei quali sono stati individuati i responsabili di atti di vandalismo e danneggiamento a vario titolo segnalati?"

01/04/2012





        
  



4+2=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati