Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Le madri cattive": secondo appuntamento al Circolo dei sambenedettesi

San Benedetto del Tronto | In questo nuovo incontro incentrato sul romanzo di Nicoletta Vallorani, il professor Tito Pasqualetti porrà l'accento sull'ambientazione della trama, in cui seppur mai nominata, è riconoscibile San Benedetto.

Il libro "Le madri cattive"

Giovedì 19 aprile alle ore 17, secondo appuntamento nella sede del Circolo dei Sambenedettesi dedicato a Le madri cattive, il romanzo noir scritto dalla sambenedettese Nicoletta Vallorani e pubblicato dall'Editore Salani.
Ne parlerà il professor Tito Pasqualetti, ponendo l'accento sull'ambientazione della trama che vede muoversi la protagonista Annie in luoghi ben riconoscibili della nostra città, rappresentata al vero anche se mai nominata. Atmosfere grigie, come tonalità prevalenti di una raffigurazione ambientale in bianco e nero che ben corrisponde alla caratterizzazione psicologica dei personaggi e alle situazioni del romanzo, secondo le peculiari caratteristiche del genere narrativo. Allontanamento e ritorno, per quanto sofferto, che porta la protagonista a dire: "Questo mare è stato la mia salvezza, il posto dove ho scoperto il mio talento, il luogo dove ho imparato di avere un corpo, una pelle, una profondità insospettata, in occasioni innumerevoli. E' una città così bella. Le colline ci stanno sdraiate dietro a godersi il fresco. E' una città di vento e di ricordi."
A corredo della presentazione immagini di scorci cittadini predisposte da Franco Tozzi e letture di brani tratti dal libro a cura di Giancarlo Brandimarti della Ribalta Picena.

17/04/2012





        
  



4+2=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati