Il PD insorge contro il Presidente della Provincia Celani: "Basta con la politica degli spot"
Ascoli Piceno | Mandozzi: “Un territorio in crisi ha bisogno di impegni e presenza laddove ci sono i problemi. Invece di occuparsi di Pall, Adim e Manuli, il presidente Celani vola a New York per promuovere i vini del Piceno".

Emidio Mandozzi
"Il presidente della Provincia - prosegue Mandozzi -, Piero Celani, è volato a New York insieme ad una delegazione di amministratori provinciali, per promuovere i vini del Piceno. Se non fosse che ci troviamo in un momento di crisi particolarmente difficile, dove la presenza sul territorio del presidente di una Provincia che annaspa sotto i colpi della disoccupazione e con l'economia in generale che non dà segni di ripresa, è di fondamentale importanza, una settimana nella Grande Mela a girare spot turistici per il Piceno potrebbe anche essere perdonata al presidente. Ma non ora, non in questo contesto.
Purtroppo Celani ci ha abituati in questi anni alla sua politica degli spot, una "toccata e fuga" dei e dai problemi, affrontati spesso solo per titoli e ricorrendo a boutade su opere faraoniche (l'ultima, sull'arretramento della A14) degne di Berlusconi ai tempi del Ponte sullo Stretto...
Invece di occuparsi per trovare soluzioni rispetto a quelli che già ora si evidenziano essere i prossimi problemi occupazionali in ordine ad una zona industriale non più quasi tale, ed il pensiero corre alla Pall, 180 addetti di cui il 70% donne, alle prese con problemi di produzione ed a rischio delocalizzazione (l'ennesima?); all'Adim ed alla "solita" Manuli - oltre 500 posti di lavoro in bilico, più l'indotto -, Celani non trova di meglio che occuparsi di vini. Ricordo a me stesso prima che al presidente della Provincia, che per questo genere di promozioni il compito spetta (per legge) alla Regione che, detto per inciso, lo sta facendo anche egregiamente, non certo alla Provincia.
Invece di riunire sindaci ed amministratori, imprese e sindacati, per cercare soluzioni adoperandosi nel fare massa critica contro questa situazione di crisi, il presidente Celani se ne va in giro per il mondo a raccontare le bellezze e le bontà di una terra che rischia però di non avere più la forza (e le risorse) per rialzarsi. Qualche tempo fa ho letto un'interessante intervista al presidente degli imprenditori piceni, Bruno Bucciarelli, il quale elencava problemi e faceva proposte anche alle istituzioni: non mi sembra di aver sentito risposte o commenti in proposito, nei giorni a seguire, uscire dalla bocca del presidente Celani.
Ultimo appunto, le politiche per un turismo di qualità: la Provincia dovrebbe essere al fianco, dovrebbe fungere da organo catalizzatore di raccordo e di proposta rispetto ad esempio alle politiche dell'accoglienza, con i Comuni che invece sono lasciati desolatamente soli. Aspettando la prossima boutade del Presidente".
|
17/04/2012
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati