"Rose amare", un monologo sull'immigrazione di Piergiorgio Cinì
San Benedetto del Tronto | Lo spettacolo sul dramma dell'emarginazione si svolgerà sabato 21 aprile al Teatro dell'Olmo

Piergiorgio Cinì
È un monologo teatrale che racconta la storia dolente, sarcastica ed atroce di Sad, un giovane disertore iracheno il quale, fuggito da Bassora, cerca di nascondersi in una città tedesca, vendendo rose per sopravvivere: in sostanza un destino che incontriamo tutti i giorni nelle città europee. Il testo coglie con maestria la bivalenza di questa realtà, criticando ferocemente la nostra società che emargina gli stranieri e, nel contempo, si serve di loro: da un lato li sfrutta e dall'altro li rifiuta, considerandoli spesso sporchi, ‘schifosi'.
Altrettanto dura e sarcastica è la critica nei confronti del destino che colpisce Sad, che è costretto non solo ad accettare il ruolo che gli viene imposto, ma lo fa supinamente, un po' per utilitarismo e un po' per vigliaccheria. Alla fine, pur di assimilarsi al mondo che lo isola, Sad accetta, quasi giustificandolo, il fatto di essere considerato sporco e schifoso e, con sarcasmo ed ironia, dà ragione a coloro che, con forte carica di razzismo, lo rifiutano. Così un destino amaro lo porta a ripudiare se stesso e ad immedesimarsi nella società, finendo di gridare con la massa che lo circonda "Schifo! Schifo!": è il prezzo che egli decide di pagare pur di essere accettato.
Lo spettacolo con Piergiorgio Cinì è musicato da Salvo Nicotra. Gli elementi scenograficisono a cura di Paolo e Massimo Massacci, la regia di Gianfranco Rimondi e l'aiuto regia di Marina Pitta.
L'ingresso al teatro è di 10 euro, si consiglia la prenotazione chiamando il Laboratorio Teatrale Re Nudo allo 0735 582795 oppure mandando un'email a teatriinvisibili@libero.it.
|
17/04/2012
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati