Altro duro colpo all'evasione fiscale, scoperta frode da 7 milioni di euro
San Benedetto del Tronto | La Guardia di Finanza ha concluso in questi giorni un’indagine che ha determinato l’individuazione di una frode fiscale per circa 7 milioni di euro, attuata da un imprenditore operante nel settore della costruzione di edifici.

I sostanziali indizi della macroscopica evasione preliminarmente acquisiti sul conto dell'imprenditore, rappresentante legale di una società di capitali della riviera, risultato "evasore paratotale", sono stati individuati nell'ambito delle consuete attività di intelligence espletate dal Corpo e, oltre a circoscrivere nel dettaglio la frode, hanno consentito, attraverso l'esecuzione di una verifica fiscale, di segnalare all'Agenzia delle Entrate, per l'assoggettamento a tassazione e l'applicazione delle connesse sanzioni di carattere amministrativo, l'ingente massa impositiva occultata nei diversi anni di esercizio dell'attività, che determinerà una concreta e consistente entrata nelle casse dello Stato anche in virtù dell'ulteriore iniziativa, già attuata dalle stesse Fiamme Gialle, relativa all'applicazione delle misure cautelari previste dal Decreto Legislativo n. 472 del 1997, volte, infatti, a garantire il debito maturato dall'imprenditore nei confronti dell'Erario.
Nello specifico, le Fiamme Gialle hanno constatato l'occultamento di ricavi per euro 3.120.000, l'indebita deduzione di costi per 450.000 euro, l'omesso di versamento di ritenute per 100.000 euro e violazioni all'IVA 1.110.000 euro, cui si aggiungono i 2.100.000 euro individuati quale base imponibile sottratta ai fini dell'imposta regionale sulle attività produttive.
L'imprenditore è stato quindi deferito all'Autorità Giudiziaria per la duplice sussistenza degli illeciti di carattere penale contemplati dal Decreto Legislativo n. 74/2000, di cui agli articoli 4 "Dichiarazione infedele" e 10-ter "Omesso versamento dell'imposta sul valore aggiunto".
|
05/04/2012
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati