Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Istituito presso la Prefettura l'Osservatorio Provinciale per le Dipendenze Patologiche

Ascoli Piceno | Monitorerà tutte le forme di dipendenze patologiche

Monitorare tutte le forme di dipendenze patologiche, analizzare il fenomeno nei suoi aspetti evolutivi e raccogliere dati al fine di consentire un approccio sistematico alla problematica.
A questo scopo è stato istituito presso la Prefettura di Ascoli Piceno, l'Osservatorio Provinciale per le Dipendenze Patologiche.
L'organismo è composto da rappresentanti della Prefettura, delle Forze dell'Ordine , della Provincia , dell'Ufficio Scolastico Provinciale, del Dipartimento Dipendenze Patologiche - STDP e Servizio PEAS dell'Area Vasta 5, degli Ambiti Territoriali e Sociali di Ascoli Piceno- S. Benedetto del Tronto - Spinetoli - Comunanza nonché dai rappresentanti della Coop "AMA-Aquilone", "Dianova" e dell'Associazione " Antidroga Picena ".
L'attività di monitoraggio sarà effettuata da uno specifico tavolo di lavoro. Le principali direttrici entro le quali si svilupperà l'azione dell' Osservatorio sono rappresentate dalla realizzazione di una banca dati condivisa, dalla promozione e dalla diffusione dei dati che consentirà di avere un quadro completo della diffusione del fenomeno in provincia.

06/04/2012





        
  



5+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati