Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Ubu, il simbolo iconoclasta creato da Alfred Jarry, in mostra alla Palazzina Azzurra

San Benedetto del Tronto | Aperta al pubblico dal 7 al 18 aprile, l'esposizione a cui prenderanno parte artisti italiani e internazionali, è inserita come evento di eccellenza nella XIV Settimana della Cultura 2012 dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali

(da sinistra) Mario De Carolis, Tania Lorandi e Margherita Sorge

Il saluto di Ubu di Enrico Baj, l'opera in bronzo installata sul lungomare, è lo spunto che ha convinto gli organizzatori a scegliere San Bendetto come sede per il progetto, come ha spiegato Tania Lorandi, ideatrice della mostra e fondatrice, nel 1988, del Collage de 'Pataphysique, un centro dedicato alla Patafisica, la Scienza delle soluzioni immaginarie enunciata dal drammaturgo francese Alfred Jarry, creatore del ciclo di Ubu, protagonista di una serie di opere teatrali, che ironizzano sugli aspetti grotteschi e sulle derive dittatoriali del potere.

Il personaggio nato dalla penna di Jarry sarà al centro di Ubu sotto tutti gli aspetti - Lato & figurato, "un'iniziativa alla quale infatti San Benedetto farà da collante e da richiamo per artisti internazionali proprio grazie alla presenza della statua di Baj" ha ribadito Margherita Sorge, assessore alla Cultura.

L'esposizione, curata dal poeta Simone Zanin e promossa dal Collage de 'Pataphysique, darà spazio a undici artisti tra pittori, scultori e installatori: verranno esposte alcune opere monumentali di Enrico Baj e di Mario Persico oltre ai lavori di alcuni dei più rilevanti artisti patafisici e apatafisici europei come Carlo Battisti, Mario De Carolis, Fabienne Guerens, Capitaine Lonchamps, Tania Lorandi, Gian Ruggero Manzoni, Ezia Mitolo, Mario Persico, Mauro Rea e André Stas che saranno tutti presenti all'inaugurazione del 7 aprile alle ore 17.

Attenzione riservata dagli organizzatori non solo all'arte figurativa ma anche all'espressione testuale prodotta dal movimento, con le opere di Michel Antaki, Patrizia Barchi, Antonio Castronuovo, Riewert Erich, Gretel Fehr, Marco Maiocchi, Roberto Mascheroni, Sandro Montalto, Pasko Simone, Nicolas Sniecinschi e Mauro Zanchi.

"La mostra vuole dare risalto anche alla Palazzina Azzurra, simbolo locale di continuità tra le numerose testimonianze artistiche che, a partire dalla figura di Andrea Pazienza, hanno reso importante la città sotto il profilo culturale - ha aggiunto Mario De Carolis, artista sambenedettese residente a Brescia.

Il progetto, patrocinato dal Comune di San Benedetto del Tronto, è stato inserito come evento di eccellenza nella XIV Settimana della Cultura 2012 dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e resterà aperta al pubblico dal 7 al 18 aprile dalle 10 alle 13 e nel pomeriggio dalle 17 alle 20, nei locali della Palazzina Azzurra, in viale Buozzi 14.

Ulteriori informazioni sull'evento sono reperibili chiamando i numeri 0735 581139, 340 7468680, 392 5022443, visitando il blog http://ubusanbenedetto.blogspot.com/ o mandando un'e-mail a ubusanbenedetto@gmail.com.

 

06/04/2012





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati