Al Centro Ippico delle Palme in scena uno spettacolo eccezionale che ha ottenuto grandi consensi
San Benedetto del Tronto | Il centro ippico è stato lo scenario di un evento di grande spessore nell'ambito dell'ippica, grazie alla presenza di campioni come Bartolo Messina, Alessandro Conte e il giovanissimo Sasà. In sella anche l'assessore provinciale Filippo Olivieri
di Stefania Mezzina
Ha rappresentato il titolo dell'evento, "Quando la natura fa spettacolo, un'emozione chiamata cavallo", la manifestazione andata in scena al Centro Ippico delle Palme, a San Benedetto del Tronto, con l'organizzazione di Monica Maglione, presidente dell'omonima associazione che guida il centro, e del suo staff, composto da un bel gruppo di amanti del cavallo e della natura, che ogni giorno si nutrono di questo mondo. E se le aspettative verso l'appuntamento erano altissime, è andato ben oltre, l'incontro con il cavallo, uno degli esseri viventi più nobile e amato dall'uomo, e con i cavalieri, alcuni dei quali tra i migliori al mondo, che li hanno resi protagonisti.
A dare voce al cavallo è stato Nico Belloni, giornalista di Class Horse tv e presentatore della Fiera dei cavalli di Verona, con il valido supporto del cavaliere Evandro Taddei. In pista il ragazzo che sfida l'impossibile, Alex Conte, superbo, nei volteggi acrobatici, e in piedi sulla groppa di due cavalli lanciati al galoppo, e nel duetto con il piccolo, ma già bravissimo Sasà, a novembre 2011 vincitore per i volteggi acrobatici nella categoria junior, al concorso che si sviluppa nell'ambito della Fiera del cavallo; e ancora, il cavaliere Bartolo Messina, reduce da eclatanti successi internazionali.
L'uomo che sussurra ai cavalli lo ha fatto nuovamente, entusiasmando il pubblico sugli spalti e intorno al recinto del maneggio, per la sua capacità di guidare contemporaneamente gli esercizi di cinque cavalli, così come nell'esibizione con il cavallo più piccolo del mondo; applausi a non finire anche per Filippo Olivieri, che lasciati i panni di assessore provinciale ha affascinato in sella a Golia, il suo bellissimo e potente frisone nero, nell'eccezionale performance con i suoi falchi, dal titolo "L'uomo, il cavallo e il cielo".
Apprezzata anche la rappresentazione medievale dei "Cavalieri imperiali", di duelli di scherma antica. In apertura, la benedizione a cavalli e cavalieri da parte di Don Vittorio, parroco della chiesa San Giacomo della Marca, nel quartiere Fosso dei Galli, quindi il presidente della Provincia, Piero Celani, ha nominato i primi "Cavalieri del Piceno", (nella foto di Paride Travaglini, il giovane Francesco Pompei, del centro ippico, Filippo Olivieri, Bartolo Messina, Evandro Taddei e Nico Belloni) fortemente voluti dall'associazione "Amici del cavallo", auspicando che cerchino di preservare la pace e la natura che il meraviglioso territorio del piceno offre.
In conclusione, e non poteva essere altrimenti, il pubblico ha applaudito a lungo Monica Maglione, presidente del Centro Ippico, per aver allestito una manifestazione di così alto spessore, patrocinata dalla Provincia e dal comune di San Benedetto del Tronto. Monica Maglione ha immediatamente girato il plauso al validissimo staff, che con lei si è impegnato per la realizzazione dell'evento, eccezionale per il territorio, al punto che vista la grande partecipazione, i consensi ottenuti e le emozioni che questo ha saputo trasmettere, il presidente Celani ha auspicato la realizzazione di un ulteriore appuntamento.
A dare voce al cavallo è stato Nico Belloni, giornalista di Class Horse tv e presentatore della Fiera dei cavalli di Verona, con il valido supporto del cavaliere Evandro Taddei. In pista il ragazzo che sfida l'impossibile, Alex Conte, superbo, nei volteggi acrobatici, e in piedi sulla groppa di due cavalli lanciati al galoppo, e nel duetto con il piccolo, ma già bravissimo Sasà, a novembre 2011 vincitore per i volteggi acrobatici nella categoria junior, al concorso che si sviluppa nell'ambito della Fiera del cavallo; e ancora, il cavaliere Bartolo Messina, reduce da eclatanti successi internazionali.
L'uomo che sussurra ai cavalli lo ha fatto nuovamente, entusiasmando il pubblico sugli spalti e intorno al recinto del maneggio, per la sua capacità di guidare contemporaneamente gli esercizi di cinque cavalli, così come nell'esibizione con il cavallo più piccolo del mondo; applausi a non finire anche per Filippo Olivieri, che lasciati i panni di assessore provinciale ha affascinato in sella a Golia, il suo bellissimo e potente frisone nero, nell'eccezionale performance con i suoi falchi, dal titolo "L'uomo, il cavallo e il cielo".
Apprezzata anche la rappresentazione medievale dei "Cavalieri imperiali", di duelli di scherma antica. In apertura, la benedizione a cavalli e cavalieri da parte di Don Vittorio, parroco della chiesa San Giacomo della Marca, nel quartiere Fosso dei Galli, quindi il presidente della Provincia, Piero Celani, ha nominato i primi "Cavalieri del Piceno", (nella foto di Paride Travaglini, il giovane Francesco Pompei, del centro ippico, Filippo Olivieri, Bartolo Messina, Evandro Taddei e Nico Belloni) fortemente voluti dall'associazione "Amici del cavallo", auspicando che cerchino di preservare la pace e la natura che il meraviglioso territorio del piceno offre.
In conclusione, e non poteva essere altrimenti, il pubblico ha applaudito a lungo Monica Maglione, presidente del Centro Ippico, per aver allestito una manifestazione di così alto spessore, patrocinata dalla Provincia e dal comune di San Benedetto del Tronto. Monica Maglione ha immediatamente girato il plauso al validissimo staff, che con lei si è impegnato per la realizzazione dell'evento, eccezionale per il territorio, al punto che vista la grande partecipazione, i consensi ottenuti e le emozioni che questo ha saputo trasmettere, il presidente Celani ha auspicato la realizzazione di un ulteriore appuntamento.
|
06/04/2012
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati