Pd Ascoli su attentato a Brindisi: "Scuola luogo di cultura, non è un obiettivo a caso"
Ascoli Piceno | "Sedicenne studentessa morta senza un perché, quando iniziava ad assaporare la vita. Episodio che rievoca anni infausti, mai abbassare la guardia"
![](/userdata/immagini/foto/414/emidiomandozzi_237260.jpg)
Emidio Mandozzi, capogruppo Pd Ascoli
È con un peso opprimente al cuore ed un pensiero martellante alla testa che rivolgiamo la nostra solidarietà e vicinanza a quanti sono stati colpiti stamattina dal vile attentato davanti la scuola "Morbillo-Falcone" di Brindisi, ed in particolare ai giovani studenti feriti. Un pensiero ed una preghiera per la giovane Melissa Bassi, sedicenne studentessa morta senza un perché, quando iniziava ad assaporare la vita. Un pensiero di vicinanza ai suoi genitori, come a quelli di tutti gli studenti coinvolti, loro malgrado, in un episodio delittuoso così drammaticamente infausto.
Un attentato, la cui matrice ci riporta indietro nel tempo, ad anni pieni di dolore e sofferenze - a quattro lustri dalla morte del giudice Giovanni Falcone, della moglie Francesca Morvillo e della scorta - che nessuno dovrebbe mai dimenticare e che ci fa dire che la guardia non va mai abbassata.
Questa volta a cadere sono stati dei giovani studenti, ad essere stata colpita dalla malvagità umana è stata una scuola, simbolo di cultura e creatività di ogni Paese e culla del futuro per i nostri figli e nipoti. Non è stato colpito un obiettivo a caso, e su questo bisogna riflettere tutti.
Un attentato, la cui matrice ci riporta indietro nel tempo, ad anni pieni di dolore e sofferenze - a quattro lustri dalla morte del giudice Giovanni Falcone, della moglie Francesca Morvillo e della scorta - che nessuno dovrebbe mai dimenticare e che ci fa dire che la guardia non va mai abbassata.
Questa volta a cadere sono stati dei giovani studenti, ad essere stata colpita dalla malvagità umana è stata una scuola, simbolo di cultura e creatività di ogni Paese e culla del futuro per i nostri figli e nipoti. Non è stato colpito un obiettivo a caso, e su questo bisogna riflettere tutti.
|
19/05/2012
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Ascoli Piceno
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
San Benedetto
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
10/01/2020
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
![](/userdata/immagini/foto/80/krakauer_317146.jpg)
David Krakauer
"The Big Picture"
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?
Kevin Gjergji