Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Con un fantastico secondo tempo, i rossoblù schiantano anche l'Este, vincendo per 1-0.

San Benedetto del Tronto | Dopo un primo tempo equilibrato, nella ripresa i rossoblù cingono d'assedio la porta difesa da Bagherini, ottenendo il goal vittoria con Napolano, con una magistrale punizione, giunto al suo 13 centro stagionale.

di Marco De Berardinis

Curva Samb(foto Cicchini)

SAMBENEDETTESE – ESTE :  1 -0
SAMB (4-3-3): Di Vincenzo, Bordi, Nicolosi, Marini, Oretti, Ianni, Napolano, Carteri, Donzelli (63’ Voinea, Di Vicino, Carpani. A Disposizione : Zenga, Mazzuoli, Zazzetta, Puglia, Voinea, Cuccù, Camilli. All. Ottavio Palladini
ESTE (4-3-3): Bagherini, Meneghello, Boron, Lelj, Aliberti, Salvato (68’ South), Asti Brun (76’ Moresco), Rubbo, Sottovia, Turetta (59’ Rondon), Da Dalt. A Disposizione : Fantin, South, Mario, Michelotto, Rondon, Gusella, Moresco. All. Gianluca Zattarin
ARBITRO : Marco Minotti di Roma 2. 1° Assistente: Paolo Bernabei di Tivoli. 2° Assistente: Paola Culicelli di Ostia Lido.
MARCATORI : 28’ Napolano (S.)
AMMONITI : 33’ Carteri (S.), 35’ Ianni (S.), 45’ Lelj (E.),
NOTE : Giornata grigia, terreno di gioco in buone condizioni, temperatura 18°C. Spettatori : 4000 circa, curva sud vuota, senza nessun tifoso veneto.  Minuti recuperati: 1’ nel 1° T., 5’ nel 2° T. Angoli: 10 a 4 per la Sambenedettese
 
S. Benedetto del Tronto – Dopo la qualificazione ai play off nazionali, ottenuta a spese dell’Ancona, i rossoblù vogliono continuare il loro cammino in questa competizione, affrontando di  nuovo al “Riviera”, come testa di serie, la rivelazione Este, città veneta in provincia di Padova, che ha battuto a domicilio il Mezzolara per 0-2. I veneti sono da prendere con le molle, anche se sono al primo anno di serie D, visto che hanno subito soltanto 28 reti nella regular season, anche in attacco non scherzano, avendo tra le proprie fila giocatori del calibro di Rondon, quest’oggi in panchina, 14 reti per lui quest’anno e Sottovia, 18 reti, comprese due nei play off.
 
La Samb di questo finale di stagione, vista la forma che sta attraversando, sicuramente non teme i veneti. Per quanto riguarda la formazione, Palladini deve fare ancora a meno di Pazzi squalificato e di Mengo, Rulli e Tidiane infortunati. Ricordiamo che, in caso di parità dopo i tempi regolamentari, si andrà direttamente ai calci di rigore, per stabilire chi proseguirà il cammino nei play off nazionali approdando al quarto turno. Prima del fischio d’inizio, è stato effettuato un minuto di raccoglimento in memoria della studentessa Melissa Bassi di Brindisi, morta in un vile attentato e le vittime del terremoto che ha colpito in nottata l’Emilia Romagna.
 
Ore 16:00, Si parte con un tifo assordante da parte dei supporters rivieraschi. Calcio d’inizio battuto dall’Este. Samb che indossa casacca e pantaloncini completamente bianchi con inserti rossoblù, mentre l’Este, con casacca  e pantaloncini completamente neri ed inserti giallorossi, Samb che attacca da sinistra verso destra in questo primo tempo.
Gara gradevole sin dalle prime battute, con le due squadre che pensano più ad offendere che a difendersi, senza tanti tatticismi, addirittura con l’Este più intraprendente rispetto ai rossoblù.
10’: tiro dal limite di Oretti su assist di Napolano, sfera che termina di qualche metro alla destra di Bagherini.
11’: Punizione a girare di Napolano dai 20 metri, si deve distendere in tuffo Bagherini sulla sua destra, per evitare che la sfera termini in rete, deviando la stessa in angolo.
14’: non si fa attendere la risposta dell’Este, gran tiro dal limite di Sottovia, ottima la risposta di Di Vincenzo che devia la sfera in angolo con qualche difficoltà.
Al quarto d’ora, gara equilibrata, con un’occasione da rete per parte, ribadendo che, l’Este sta ribattendo colpo su colpo agli attacchi dei rossoblù, senza nessun timore reverenziale.
21’: buono lo spunto di Donzelli lanciato da Napolano sull’out di sinistra, il numero nove rossoblù si libera di Aliberti, entra in area, ma il suo tiro è debole e termina di poco sul fondo.
24’: ci prova Nicolosi sulla fascia sinistra, buono lo spunto del numero tre rossoblù che va sul fondo, mette in mezzo un pallone radente, che però viene intercettato da Meneghello che anticipa Donzelli e libera la propria area.
28’: spunto sulla sinistra di Da Dalt, il cross in area raggiunge Sottovia, ma la girata del centravanti giallorosso, casacca tradizionale per le gare casalinghe dell’Este, appostato sul secondo palo, si spegne sul fondo. 
30’: punizione a girare di Di Vicino dai venti metri, il suo tiro centrale non impensierisce Bagherini, che para senza difficoltà.
32’: gran tiro in area di Donzelli leggermente decentrato, esce e smanaccia la sfera Bagherini, poi spazza la propria area Salvato.
33’: ammonito Carteri per un fallo su Boron.
35’: ammonito Ianni per un fallo su Sottovia.
La gara sale di intensità con qualche fallo di troppo da entrambe le squadre, sale anche il nervosismo, ne fanno le spese Carteri e Ianni ammoniti.
39’: tiro dal limite di Napolano, sfera che termina di poco sul fondo alla sinistra di Bagherini.
42’: spunto di Napolano sulla sinistra, grazie ad un rimpallo gli rimane la palla sui piedi, poi però precipitosamente crossa, e la sfera è facile preda di Bagherini.
46’: punizione dai 25 metri battuta da Napolano, sfera che termina abbondantemente sul fondo alla sinistra di Bagherini.
Dopo un minuto di recupero, il signor Minotti manda tutti negli spogliatoi per la fine del primo tempo, un primo tempo tutto sommato equilibrato, anche se i rossoblù hanno avuto un leggero predominio territoriale, con le due squadre che si sono equivalse nel gioco e nel numero di occasioni da rete, una per parte, un primo tempo comunque giocato senza nessun timore, da parte dell’Este, di fronte ai più quotati avversari rivieraschi.
Si riparte per il secondo tempo senza cambi, con i rossoblù che questa volta attaccano da destra verso sinistra.
Parte subito forte la Samb, cercando il goal del vantaggio, chiudendo nella propria area l’Este.
2’: tiro dal limite a rientrare di Napolano, la sua specialità, dal vertice sinistro dell’area di rigore, su assist di Di Vicino, sfera che sfiora la traversa della porta difesa da Bagherini proteso in tuffo.
6’: tiro dal limite di Di Vicino di destro, non certo il suo piede preferito, su passaggio di Carteri, il suo tiro però si infrange tra le braccia di Bagherini, che para senza difficoltà.
8’: cross di Napolano in area per Donzelli, che viene anticipato dall’uscita provvidenziale di Bagherini che devia la sfera in angolo, sul susseguente angolo battuto magistralmente da Di Vicino, smanaccia di nuovo la sfera sul secondo palo il numero uno ospite, poi libera definitivamente Salvato.
Attacchi tambureggianti della Samb che cerca con insistenza la via della rete ed Este in difficoltà, rintanato nella propria area, mentre in curva nord un tifo assordante accompagna i rossoblù nelle loro azioni offensive, il “Riviera” è una bolgia.
13’: cade in area Napolano per un fallo commesso da Meneghello, l’arbitro, tra le proteste vibranti
dei rossoblù e dello stesso Napolano, lascia proseguire.
14’: entra Rondon in luogo di Turetta.
16’: ci prova di nuovo Di Vicino dal limite, para in due tempi Bagherini.
18’: entra Voinea in luogo di Donzelli, contrariato per la sostistuzione.
23’: entra South in luogo di Salvato.
25’: gran tiro dal limite di Napolano sul palo più lontano, Bagherini si deve superare per deviare la sfera.
28’: GOOOOL, arriva il meritato vantaggio della Samb, con uno dei suoi uomini più in forma e cioè Giordano Napolano, giunto al suo tredicesimo centro stagionale, la sua punizione a girare, dai 25 metri, dalla sua zona di campo preferita e cioè la fascia sinistra, non lascia scampo a Bagherini, vanamente proteso in tuffo, la sfera si insacca sotto la traversa, sul paolo più lontano dove lo stesso Bagherini non può arrivare, per lo strameritato vantaggio della Samb, dunque Samb 1 Este 0.
31’: entra Moresco in luogo di Asti Brun.
33’: gran tiro dal limite di Di Vicino, la sfera sfiora il palo alla sinistra di Bagherini.
37’: si fa vedere l’Este, con uno slalom sulla fascia sinistra di Da Dalt, il suo cross in area, costringe Di Vincenzo ad uscire con i pugni e liberare la propria area.
39’: punizione “telefonata” di Di Vicino dal vertice destro dell’area di rigore ospite, para senza difficoltà Bagherini.
La Samb controlla senza grossi affanni il ritorno dei veneti che, dopo aver subito la, sembrano incapaci di creare grattacapi alla porta difesa da Di Vincenzo.
43’: malinteso Marini Di Vincenzo, per poco non ne approfitta l’Este con Sottovia, il suo tiro sbilenco, fortunatamente è facile preda di Ianni ben piazzato sulla linea di porta che spazza.
 
I cinque minuti di recupero, decretati dall’arbitro, sono accompagnati dai cori dei festanti dei tifosi in curva nord, all’indirizzo dei propri beniamini, che controllano senza grossi patemi, i velleitari attacchi dei veneti.
 
Dunque dopo 5 minuti di extra time, il signor Minotti le manda le due squadre negli spogliatoi, decretando così la meritata vittoria dei rossoblù per 1-0, grazie ad un magistrale secondo tempo, condotto sempre in avanti, con i ragazzi di Palladini che vanno a raccogliere i meritati applausi sotto la curva nord, dai propri sostenitori. 
Il sogno dunque continua, con i rossoblù che aspettano di sapere chi sarà la squadra da affrontare nel quarto turno di questi avvincenti play off.

20/05/2012





        
  



5+2=

Altri articoli di...

Sport

27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)

San Benedetto

12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
10/01/2020
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji